over troppo inclinar verso la loro parte, è più di quello che bisognava
contro l’Autorità del Superiore, il che si mostra esser falso perche più volte furono
esclusi dall’Audienze come si è detto nell’Historia, e sebene il V. Girente, volse
ascoltar tutti in quella prima venuta al seminario era però necessario L’udirli per sentir
se havessero qualche raggione quale non apparendo niente operò à favor loro che
dommandavano il ritorno del Castracani. Ne il dar facile orecchie alle
querele puol esser caggione di tal disordine quando il Protettore Savio più crede
al detto di chi governa ch’alli sudditi che sono governati come si mostra haver
fatto più volte il Cardinale e V. Girente dando poco credito alle querele de Giovani
che senza raggione si lamentavano, onde vediamo che questa non fù ultima
la causa della sollevatione.
Quanto alli Superiori che Governavano il seminario L’haver detto esser stata la
causa la poca applicazione al Governo attendendosi ad altre cose aliene dalla
cura del seminario quale ricerca L’applicazione di tutto L’huomo. E mentre
li Ministri non hanno quell’Autorità e polso del superiore, non possono
supplire à qualche manca d’applicazione il Superiore, onde non è meraviglia
che li sudditi diventino troppo arditi nel trattare, et anco insolenti vedendo
ch’il superiore non attende alla lor cura. Dalla poca cura et applicazione
al Governo dicevono esser avenuti gl’Accordi, e cangiare fatti, questi
ne giovani si devono avertire, et impedire. 2 hanno notato ne’ superiori
troppo Debolezza in castigare le colpe che meritano castigo, onde vedendo
li seminaristi che molti loro mancamenti non erono castigati, in luogo
di lodarsi della mansuetudine de loro superiori, si facevono più insolenti.
Al contrario se li superiori si fussero dimostrati di non voler lasciar
passare impuniti li piccoli mancamenti non si sarebbe caduto nelli maggiori
Dunque da questa debolezza del superiore dicevono nascer anco il dar facilmente
oricchie all’Intercessioni d’ogn’uno che dommandava gratia
per non far castigare chi meritava castigo. 3 finalmente attribuivano à
mancamento del superiore L’haver tralascito gl’aiuti spirituali delle
Confessioni e Communioni solite farsi nel principio di qualsivoglia mese da
tutti
Page:APUG 2801.djvu/83
From GATE
This page has not been proofread
