Page:APUG 0895 cc.18-25.pdf/9

From GATE
This page has not been proofread


confessare gl’appestati saria bene che tenessero una torica in mano accesa tra il fiato del penitente et la bocca del confessore, overo un poco di bragie in un scaldaletto, o altro con qualche profumo, o di bacche di ginepro, o del medesimo segno o di rosmarino etc. accennati di sopra.

Inoltre si mette in consideratione che saria bene per l’universale delle case nostre più numerose l’havere oltre li forni in casa anche qualche molino da macinare il grano per fuggire quanto si può da conversare fuori di casa con persone o luoghi che possino essere infetti.

Similmente si può et si deve procurare d’havere in casa ogn’altra provisione in grosso che appartenga al vitto per più tempo che si può delle cose che si possono conservare per bagnar i polsi, et in luogo di malvagia per le pittine per olio, mandorle, fichi secchi, zibibo, o passerina, risi et altri legumi, et in particolare ceri rossi, et per non havere d’andare in pescheria se non manco che si può si potria provedere di pesci salati per metterli bene prima in molle quando s’hanno d’adoprare, e cavar bene il sale, similmente le sardelle o lici salate, cardi, come di porco salata, formaggi per delle cucuzze tonde, e grosse che si servano lungo tempo; agli, cipolle etc.

Avvertendo che non solo li spenditori, ma anco li garzoni di casa eschino da quella senza gran necessità havendo gran cura di detti garzoni che vanno fuori come se fossero de maggiori sogetti di casa acciò non si infestino gl’altri incorrendo essi nel contagio facendo che anche questi piglino rimedii preservativi de più grossolani, che troppo importa haver cura di loro; oltre la carità per rispetto proprio.

L’havere gallinaro copioso in casa per l’ova fresche et polli che possono bisognare per l’infermi etc. saria molto desiderabile, se si potessero tenere in luogo che con la loro puzza non infettessaro la casa, et quando si tenghi bisogneria che ci fosse deputato che con molta diligentia tenesse netto, e ben purgato tal luogo. Quando si parla con alcuno se il vento spirasse verso di noi bisogneria lestamente scanzarsi acciò non ci faccia inspirare qualche infettione che spirasse dal fiato di chi ci parla.

Si deve parimente haver gran cura nell’introdurre in casa qualsivoglia cosa esterna che potesse bisognare per uso nostro con tenerla al vento, o al fuocho o profumarla o metterla nell’aceto, o acqua, o nel vino secondo la diversità della cosa.