Page:Su di un antico disegno del sole dato dal P. Kircher.pdf/1

From GATE
Revision as of 12:07, 18 March 2020 by ArchivesPUG (talk | contribs)
This page has not been proofread


NOTA DEL P. ANGELO SECCHI
Il Sig. Capello direttore dell'Osservatorio meteorologico di Lisbona mi inviava tempo fa una copia in fotografia di un curioso disegno del Sole trovato colà isolatamente senza indicazioni di opera scritta a cui appartenesse. Questo disegno porta l'intestazione seguente Schema corporis solaris prout Romae a Scheinero et Kirchero observatum fuit anno 1635. Esso rappresenta il sole contornato di minute fiamme, e sopra queste si innalzano alcune colonne di fumi o vapori alti a modo di getti vulcanici o fumaiuoli, a intervalli irregolari, in numero di dieci. L'interno del disco è ripieno altresì di fiamme e di crateri fumanti in alcuni dei quali è scritto putei lucis. La zona mediana per 30° gradi di quà e di là dell'equatore è un tessuto di piccole fiammelle compatte, mentre le due callotte laterali fino ai poli sono piene di montuosità, getti, fiamme e masse molto più grandi e irregolari.
La figura trovata a Lisbona ha degli emblemi solari agli angoli, cioè l'aquila che guarda il Sole, col motto luce probatur: la fenice col motto ardore fecunda: un cornucopia pieno di fiori e frutta col motto muneris omne tui e il Giradole colla scritta vertor cum vertitur ipse. Oltre questi motti vi sono anche distici allusivi a questi emblemi.
Questa figura non ha indicazione di opera a cui appartenga, ma ho trovato appresso che essa è