Page:EBC 1613 09 27 1320.pdf/1

From GATE
Revision as of 13:52, 13 November 2018 by ArchivesPUG (talk | contribs) (→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Letters Category:EBC_Pages <!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES! --> Rome,27 sept.1...")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
This page has not been proofread

Rome,27 sept.1613. Bellarmin au chapitre de Montepulciano, ^^^20 / Ill/ri et molto R/di Signori, Ho visto quanto mi domandano le Signorie vostre con la sua delli 22 di settembre, et si come io sono stato sempre pronto � giovargli, cosi sono ancora in questo particulare delle constitutioni; et perche vogliano che il negotio sia secrete, per� scrivo di mia mano, ne ho mostrata questa ad alcuno. Ma mi par necessario prima di cominciar quest'operandi ridurgli � me moria che quando il Card.di S/^a Croce, che fu poi Papa, fece le K constitutioni, non solo hebbe il Breve del Papa, ma ancora il conse nso, anzi un compromesso nella persona sua del Signor Arciprete,che era allora capo della Chiesa di Montepulciano, et di altri che pre tendevano haverci da fare. Et per questo pare � me,che per fare co sa stabile, bisognarla che oltre della licenza del Papa,quale io procurare, vi fusse il compromesso nella persona mia del R/mo Ves covo,et del venerabile capitolo, i quali accettassero per buono qua- / ^ n t o io mutasse, aggiognesse � levasse dalle constitutioni di Papa Marcello. Et per far questo con piu sodisfattione, bisognarla che cosi il Vescovo,� vero il Sig/or Ugo, come il capitolo mi mandasseto � parte quello che desiderarebbono si mutasse � aggiognesse � le vasse nelle suddette constitutioni, che allora io potrei, considerande il tutto, accommodare le constitutioni in modo che stessero bene. Se questo gli piace, ne diano conto al Sig/or Ugo, � ci� pro curi il consenso del Vescovo,et le Signorie vostre ancora mandino il consenso loro authentico, che io parlar� poi al Papa, et con la gratia di Dio andaremo avanti, et si ci� non gli piace, svisino quel ^ ^ l o che gl'occorre. Et con questo fine gli prego da Dio ogni conten to. Et se bene questa lettera sar� sigillata et soprascritta dal se cretarlo mio, nondimeno sar� serrata prima di me,� ci� ne anco il secretarlo sappia quello che contiene. Di Roma li 27 di settembre 1613. Delle Sig/rie VV.Ill/ri et molto R/de Come fratello / Il Card/le Bellarmino Archiv.Capitol.di Montep/no Lett.tom.2 fol.46. Orig. autogr. adresse