Page:Notizie circa la Galleria del Collegio Romano.djvu/21

From GATE
Revision as of 12:12, 3 April 2017 by Visconti05 (talk | contribs)
This page has not been proofread


Si debba inte
ndere con Anastasio Bibliotecario in S.Adriano, quando dice
reliquas verò duas Galeriam positum in via portuensi § come
nota il du Gange, un portico assai lungo, fatto solamente per
magnificenza, e al parere del Fermi V.Galleria ad animi causa
spatiandum, nella qual classe si possono comprendere il quadriportico
della Certoia alla Terme diocleziane, e il portico ideato
da Bramante nel Vaticano lungo passi trecento. Non è di tal

genere qualla di cui qui si tratta, poiche questa improvvisamente

si nomina Galleria dovendosi con piu proprietà dire Museo,
Voce che originata dal greco all'isegnamento di Plinio vuol dire
lo stesso che Domicilium musii dicatum pro diversorio esuditorum
onde strabone riferisce nel libro ultimo apud Alexandriam fuisse
museum celebratissimum, di cui parlando spaziano nella vita
di Adriano dice. Apud Alexandriam in Musium multas questiones
Professoribus proposuit. O vogliam