Page:BLMC 1668 05 19 1060 01-288.pdf/5

From GATE
This page has not been proofread


f. 290r


nome Baldassare. Finita la funtione fu condotto da quei Signori al Palazzo per bagiar la mano a S. E. il quale giaceva a letto et in esserli presente il Signor Baldassare, volse levarsi il buon vecchio e abbracciatolo teneramente la bagiò in fronte, lodando Dio che havesse aletto un huomo si degno per suo servo, e doppo varie dimostranze d'affetto, gli fè dono d'una collana d'oro coll'effigie della Beatissima Vergine e San Giovanni Battista pendente, e fattosi portar una spada, glela cinse colle sue proprie mani. Ringratiò il Signor Baldassare di tanto affetto a quel Eccellentissimo esi dedicò per suo servo perpetuo. Ciò finito fù honorato della sua tavola insieme con 4 Gran croci; e finito il pranzo, che fu cautissimo, si licentiò il Signor Baldassare da S. E. e fu condotto in casa del Illustrissimo Demandes, dove stette da quattro mesi trattato alla grande. In questo tempo s'infervoro si è più nell'amor di Dio e in tal guisa c'era l'esemplare della divotione a tutti, tra questo mentre s'invogliò di renunciare lo stato secolare, e farsi sacerdote per poter spargere il Sangue per Dio, il qual dessiderio mostrò nel medessimo istante che habbe la vocatione e chiese d'esser inviato in Roma; fu esandito ben che con puoco gusto del Signor Ballio il quale riceveva summa consolatione dalla sua presenza; sia perche vedeva il desiderio grande che il Signor Baldassare ne havea, giudicò far la volontà di Dio, con contentare e abattendosi l'occasione della partenza del Eccllentissimo Signor Gran Prior di Navarra Frà Martin dei Redin, il quale andava Vicere in Sicilia