Difference between revisions of "Page:EBC 1620 09 12 2294.pdf/2"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "12 Sept.1620. Bell.� Frane.M.Cervini. 4794 / trata. Questo � falso assolutamente. Dissi bene in altro ragiona mento, che un gentiluomo non pu� stare � Roma con manc...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
12 Sept.1620. Bell.� Frane.M.Cervini.
+
Questo è falso assolutamente. Dissi bene in altro ragionamento, che un gentiluomo non può stare à Roma con manco di cinquecento scudi di entrata: ma che io l'habbia promessi al Sig.r Marcello non si trovare mai. Voglio bene, che V.S. sappia, che la S.ta memoria di Papa Marcello, in sedici anni di cardinalato, diede molte entrate al suo fratello, che fu il signor Alessandro: alle sorelle, una delle quali, era mia madre, non diede niente. Io non ho voluto seguitare quell'esempio, ma ho dato à tutti li parenti poveri qualche cosa; et al signor Marcello, se bene non era povero, ho dato ducento scudi di pensione, et un benefitio di cento scudi di entrata. Ho caro ancora, che V.S. sappia, che avanti che si desse la mia nipote à V.S. mi fu chiesta dal signor Card. Bevilacqua, principale signore, la mia nipote per un signor nobilissimo, et io gli dissi, che non volevo dare piu di tre milia scudi di dote: et esso mi rispose, che non cercava denari, ma solo il mio sangue, et la mia parentela. Et io aggionsi, che non volevo cavarla dalla sua patria.<lb/>
 
+
In somma io desidero la pace, et la quiete, et ho voluto dire tutto questo, à ciò V.S. lo referisca al signor'Antonio, suo padre, et mio cugino carissimo, à ciò si quietino le cose, et se il signor Marcello vole tornare in casa mia, mi sarà carissimo, pur che si vi va con charità, et sincerità, come conviene tra li parenti.<lb/>
4794
+
Iddio sia con V.S. et con tutta la sua casa. Di Roma li 12 di Settembre 1620.<lb/>
 
+
Di V.S. molto ILl.re<lb/>
/ trata. Questo falso assolutamente. Dissi bene in altro ragiona
+
Zio amorevoliss.o<lb/>
 
+
Il Card.le Bellarmino.<lb/>
mento, che un gentiluomo non pu� stare Roma con manco di cinque
+
Signor Francesco Maria Cervini.<lb/>
 
 
cento scudi di entrata: ma che io l'habbia promessi al Sig/r Mar
 
 
 
cello non si trovare mai. Voglio bene, che V.S. sappia, che la S/ta
 
 
 
.^^memoria di Papa^ Marcello, in sedici anni di cardinalato, diede mol
 
 
 
te entrate al suo fratello, che fu il signor Alessandro: alle sorel
 
 
 
le, una delle quali,era mia madre, non diede niente. Io non ho volu
 
 
 
to seguitare quell'esempio, ma ho dato tutti li parenti poveri
 
 
 
qualche cosa; et al signor Marcello, se bene non era povero, ho dato
 
 
 
^^7ducento scudi di pensione, et un benefitio di cento scudi di entrata.
 
 
 
Ho caro ancora, che V.S. sappia, che avanti che si desse la mia ni
 
 
 
pote � V.S. mi fu chiesta dal signor Card. Bevilacqua, principale
 
 
 
signore, la mia nipote per un^s�gnor nobilissimo, et io gli dissi,
 
 
 
che non volevo dare piu di tre milia scudi di dote: et esso mi rispo-
 
 
 
^^Tse, che non cercava denari, ma solo il mio sangue,et la mia paren
 
 
 
tela. Et io aggionsi, che non volevo cavarla dalla sua patria.
 
 
 
In somma io desidero la pace,et la quiete, et ho voluto dire
 
 
 
tutto questo, � ci� V.S. lo referisca al signor'Antonio,suo padre,
 
 
 
et mio cugino carissimo, � ci� si quietino le cose, et se il signor
 
 
 
Marcello vole tornare in casa mia, mi sar� carissimo, pur che si vi
 
 
 
va con charit�,et sincerit�, come conviene tra li parenti.
 
 
 
Iddio sia con V.S. et con tutta la sua casa. Di Roma li 12 di
 
 
 
Settembre 1620.
 
 
 
Di V.S. molto 111/re
 
 
 
Zio amorevoliss/o
 
 
 
Il Card/le Bellarmino.
 
 
 
Signor Francesco Maria Cervini.
 
 
 
 
Montepulciano.
 
Montepulciano.
 
+
<pb/>
Adr.: Al ^/to ill/re Signor Nipote il Signor Francesco Maria Cervini
+
Al m.to ill.re Signor Nipote il Signor Francesco Maria Cervini<lb/>
 
 
-- 7^7*7^?
 
 
 
 
Montepulciano
 
Montepulciano
  
(cachet)
 
  
Mss.Cervini 54 fol.35=36. Orig. autogr.
 
  
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 11:49, 23 March 2020

This page has been proofread


Questo è falso assolutamente. Dissi bene in altro ragionamento, che un gentiluomo non può stare à Roma con manco di cinquecento scudi di entrata: ma che io l'habbia promessi al Sig.r Marcello non si trovare mai. Voglio bene, che V.S. sappia, che la S.ta memoria di Papa Marcello, in sedici anni di cardinalato, diede molte entrate al suo fratello, che fu il signor Alessandro: alle sorelle, una delle quali, era mia madre, non diede niente. Io non ho voluto seguitare quell'esempio, ma ho dato à tutti li parenti poveri qualche cosa; et al signor Marcello, se bene non era povero, ho dato ducento scudi di pensione, et un benefitio di cento scudi di entrata. Ho caro ancora, che V.S. sappia, che avanti che si desse la mia nipote à V.S. mi fu chiesta dal signor Card. Bevilacqua, principale signore, la mia nipote per un signor nobilissimo, et io gli dissi, che non volevo dare piu di tre milia scudi di dote: et esso mi rispose, che non cercava denari, ma solo il mio sangue, et la mia parentela. Et io aggionsi, che non volevo cavarla dalla sua patria.
In somma io desidero la pace, et la quiete, et ho voluto dire tutto questo, à ciò V.S. lo referisca al signor'Antonio, suo padre, et mio cugino carissimo, à ciò si quietino le cose, et se il signor Marcello vole tornare in casa mia, mi sarà carissimo, pur che si vi va con charità, et sincerità, come conviene tra li parenti.
Iddio sia con V.S. et con tutta la sua casa. Di Roma li 12 di Settembre 1620.
Di V.S. molto ILl.re
Zio amorevoliss.o
Il Card.le Bellarmino.
Signor Francesco Maria Cervini.
Montepulciano.
---page break---
Al m.to ill.re Signor Nipote il Signor Francesco Maria Cervini
Montepulciano