Difference between revisions of "Page:EBC 1606 01 27 0540.pdf/2"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC Not proofreadCategory:EBC_Letters 27 janvier 1606. (suite) 540� / parte delle m�e entrate. Era bene che havesse saputo quanto � il fitto della c...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC Not proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
27 janvier 1606.
+
parte delle mie entrate. Era bene che avesse saputo quanto è il fitto della casa che volete che io paghi per madonna Camilla.<lb/>
 
+
Gasparre è venuto qua e, sebbene io ho fatto caldo officio con il suo zio m Claudio, non si è voluto piegare, ne lo voule vedere ne aiutare in cosa nessuna. Ora sta in una camera locanda, cercando qualche partito. Volevo che tornasse a Montepulciano, ma i suoi fratelli gli scrivano che non torni e che gli daranno in Roma cinque scudi il mese. Io gli ho mostro come in casa mia non ci è luogo, ma, per non parere di abbandonarlo di fatto, gli ho offerto tre scudi il mese, se troverà da accommodarsi con qualche signore.<lb/>
(suite)
+
Il Sig.r Giovanni Andrea e m Claudio mi hanno fatto grandissima istanza che lo pigliassi in casa per gentiluomo, come stanno gli altri, essendo che mi è pochissimo parente, affermando che è quietissimo e di natura placida, ben costumato, eccetera. Io non so se questo sia vero, e però mi par meglio aiutarlo fuori che dentro.<lb/>
 
+
Il cavalier Tarugi ha risposto alla prima lettera del cardinale, e dice che è contentissimo del contratto matrimoniale propostogli e che subito invierà la moglie a Montepulciano, a ciò apparecchi la biancheria e altre cose necessarie. Solo desiderava che si tenesse il trattato segreto per conto della gabella e che desiderava venire lui per questa causa. Ma il cardinale, che non vorrebbe tanta dilazione, gli scrive oggi che dia conto di questo a V.S. e che si rimetta a lei, che saprà trattare questo negozio della gabella quanto se lui stesso fosse presente, massime con aiuto anche del cavaliere Vignanese. Io scrivo oggi al Sig.r Giuseppe che ringrazi il Sig.r Cardinale di Siena con lettere, e il medesimo doverla fare il Sig.r cavaliere Arcangelo; che veramente il Sig.r Cardinale merita esser ringraziato per la buona opinione che ha di loro e per l'affetto che gli porta. La dote di tremila scudi sta nei monti e s avrà contanti, e di più il cardinale, quando
540�
 
 
 
/ parte delle m�e entrate. Era bene che havesse saputo quanto il
 
 
 
fitto della casa che volete che io paghi per madonna Camilla.
 
 
 
Gasparre venuto qua et, se bene io ho fatto caldo offit�o con
 
 
 
il suo z�o m Claudio, non s� � voluto piegare, ne lo vole vede-
 
 
 
^*re ne aiutare in cosa nessuna. Hora sta in una camera locanda,cer
 
 
 
cando qualche partito. Volevo che tornasse Montepulciano, ma l�
 
 
 
suoi fratelli gli scr�vano che non torni et che gli daranno in Ro
 
 
 
ma cinque scudi il mese. Io gl'ho mostro come in casa m�a non ci
 
 
 
luogo, ma, per non parere di abbandonarlo di fatto, gl'ho offerto
 
 
 
tre scudi il mese,se trovar� da accommodars� con qualche signore.
 
 
 
Il Sig^ Giovanni Andrea et m Claudio mi hanno fatto grandissi
 
 
 
ma �nstanza che lo pigliassi in casa per gent�l'huomo, come stanno
 
 
 
li altri, essendo che mi pochissimo parente, aff�rmando che
 
 
 
quietissimo et d� natura placida, ben costumato,et caetera. Io non
 
 
 
so se questo s�a vero, et per� mi par meglio aiutarlo fuori che
 
 
 
dentro.
 
 
 
Il caval�er Tarug� ha risposto alla prima lettera del cardina
 
 
 
le, et dice che contentissimo del contratto matrimoniale propos
 
 
 
togli et che subito �nv�ar� la moglie Montepulciano, � ci� appa-
 
 
 
rechi la b�ancaria et altre cose necessarie. Solo desiderava che
 
 
 
s� tenesse il trattato segreto per conto della gabella et che desi
 
 
 
derava venire lu� per questa causa. Ma il cardinale, che non vor
 
 
 
rebbe tanta d�lat�one, gli scr�ve hogg� che d�a conto d� questo
 
 
 
V.S. et che s� rimetta lei, che sapr� trattare questo negot�o d
 
 
 
della gabella quanto se lui stesso fusse presente, massime con aiu
 
 
 
to anco del cavaliere Vignanese. Io scrivo hoggi al Sig^ Giuseppe
 
 
 
che r�ngrat�� il Sig^ Cardinale di'Siena con lettere, et il medesimo doverla fare il Sigr cavaliere Archangelo; che veramente il S�gr
 
 
 
Cardinale merita esser ringraziato per la buona opinione che ha d�
 
 
 
loro et per l'affetto che gli porta. La dote di tre mil�a scudi sta nei monti et s� haver� contanti, et di piu il cardinale,quando
 

Revision as of 10:13, 14 June 2017

This page has been proofread

parte delle mie entrate. Era bene che avesse saputo quanto è il fitto della casa che volete che io paghi per madonna Camilla.
Gasparre è venuto qua e, sebbene io ho fatto caldo officio con il suo zio m Claudio, non si è voluto piegare, ne lo voule vedere ne aiutare in cosa nessuna. Ora sta in una camera locanda, cercando qualche partito. Volevo che tornasse a Montepulciano, ma i suoi fratelli gli scrivano che non torni e che gli daranno in Roma cinque scudi il mese. Io gli ho mostro come in casa mia non ci è luogo, ma, per non parere di abbandonarlo di fatto, gli ho offerto tre scudi il mese, se troverà da accommodarsi con qualche signore.
Il Sig.r Giovanni Andrea e m Claudio mi hanno fatto grandissima istanza che lo pigliassi in casa per gentiluomo, come stanno gli altri, essendo che mi è pochissimo parente, affermando che è quietissimo e di natura placida, ben costumato, eccetera. Io non so se questo sia vero, e però mi par meglio aiutarlo fuori che dentro.
Il cavalier Tarugi ha risposto alla prima lettera del cardinale, e dice che è contentissimo del contratto matrimoniale propostogli e che subito invierà la moglie a Montepulciano, a ciò apparecchi la biancheria e altre cose necessarie. Solo desiderava che si tenesse il trattato segreto per conto della gabella e che desiderava venire lui per questa causa. Ma il cardinale, che non vorrebbe tanta dilazione, gli scrive oggi che dia conto di questo a V.S. e che si rimetta a lei, che saprà trattare questo negozio della gabella quanto se lui stesso fosse presente, massime con aiuto anche del cavaliere Vignanese. Io scrivo oggi al Sig.r Giuseppe che ringrazi il Sig.r Cardinale di Siena con lettere, e il medesimo doverla fare il Sig.r cavaliere Arcangelo; che veramente il Sig.r Cardinale merita esser ringraziato per la buona opinione che ha di loro e per l'affetto che gli porta. La dote di tremila scudi sta nei monti e s avrà contanti, e di più il cardinale, quando