Difference between revisions of "Page:BLMC 1664 07 05 1060 01-235.pdf/1"

From GATE
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 12: Line 12:
 
[[Category:BLM Letters pages]]
 
[[Category:BLM Letters pages]]
 
[[Category:BLMC pages]]
 
[[Category:BLMC pages]]
[[Category:BLMM 1060-01]]
+
 
  
 
[[Category:BLM Testimony]]
 
[[Category:BLM Testimony]]

Latest revision as of 16:59, 26 April 2023

This page has not been proofread


Molto Reverendo Padre in Xto



P. C.

Non hò data subito risposta due settimane sono alla sua a me gratissima delli 14 del pasato per essermi all'hora mancato il tempo, e poi l'hò differita sin'adesso, et adesso ancora non rispondo di proprio pugno perche venerdì della settimana pasata un grave e improvisso accidente di vertigine mi causò con la caduta una ferita in capo, la quale però non è pericolosa benche non fanno da disprezzarsi; Sin travaglio d'animo mi causa il male della vertigine che ancora doppo la ferita mi causò un stravagante accidente. Sepro però con la gratia di Dio di risanare bene, et à questo effetto adesso mi trovo in punga, e mi raccomando alle sue Sante orationi, e di tutti li soui novitii. Ringratio asai a V. R. della prontezza mostratami in ordine al pagamento delli due maturati semestri del censo in tempo mio fondato con cotesta casa di Probatione, et insieme della notitia datami della causa per la quale non mi era stato dato credito del primo di detti due semestri dal P. Ottolino, benche V. R. havesse pagato il denaro accio'io fossi sodisfatto, e mi sono maravigliato non poco delle licenza pigliatasi da detto Padre. Non havendo io occasione di fare tratta à V. R. della piccola somma di detti semestri prego V. R. che la voglia pagare al F. Antonio Costanzo, al quale scrivo che riceva con questa conditione però che esso la voglia mettere à mio credito e non altri mentre e promettendo esso di farlo V. R. la potrà pagar liberamente. Mi scusi dell'incomodo e mi comandi con ogni libertà. E de'poi buonissime nuove del P. Baldassare, il quale hà già ridotti molti maometani alla Fede, et insieme da'una grande edificatione in casa con molto beneficio di questo Colleggio, nel quale ha'già introdotta la divotione de i fioretti in honor della Madonna Santissima abbracciata con molto fervore e gusto di questa nostra giuventù[1], per finire la riverisco con pregarla ancora che voglia fare un'humilissima riverenza a mio nome al P. Vicario, al quale non scrivo per non potere scrivere di propria mano, e mi raccomando alli suoi Santi Sacrificii. Genova li 5 luglio 1664.
Di V. R.

Humilissimo servo in Xto

Francesco Maria Gentile

  1. Su questo, Baldassare Loyola Mandes da notizia al P. Brunacci in APUG 1060-I, 232r.