Difference between revisions of "Page:APUG 2800.djvu/720"

From GATE
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 17: Line 17:
 
nibus se condonari professus vicissimq. obtestatus, ut sibi <add>si</add> quem offendisset igno<lb/>
 
nibus se condonari professus vicissimq. obtestatus, ut sibi <add>si</add> quem offendisset igno<lb/>
 
sceritur libons collus laques obsrilit. Ibi cum dectractis Versibus animad-<lb/>
 
sceritur libons collus laques obsrilit. Ibi cum dectractis Versibus animad-<lb/>
vernum esset illum appressum ad corpus cilicium ferri nimix
+
vernum esset illum appressum ad corpus cilicium ferri nimix admirationi fuit<lb/>
 +
tantus pro christo patiendi ardor qui ad perpetuas trius annox carceris

Revision as of 16:20, 15 May 2022

This page has not been proofread


in perpetuo, e prima che li loro corpi fossero raffredati, e fuori delle
mani dei carnefici fù fatta orazione alle loro anime pubblicamente
dalli loro felici compagni, e secretamente da molte persone catoliche
che si trovarono presenti quali riverirono, ci honoravano quelle osse
de santi martiri prima che fussero divenute fredde. Tutto questo scrive l'
Historico di questi santi martiri e martirio come si può vedere nel libro
della loro Historia stampato in Macerata l'anno 1583 nel pontificato
di Gregorio Xiij, quale molto si rallegrò che dal suo collegio di Remis
fussero riusciti si gloriosi martiri. Ne fece anco festa il Seminario Romano
qual hebbe fra questi sette nuovi maccaebei, l'invitto Tomaso Cottamo
Il P. Ribadenera nel lib. di scrittori, Nella Centuria de martiri scrive queste parole
P. Thomas Cothamus Anglus valentus.si causa profectus in Patria Dorobernia
mensi Junio anni 1580 conprehensus est ab Hereticis, et quod intimas animi sui
noxas illis aperiri nollet varie birhes. Ea tamen erat in hostis suos caritati
ut licerrim aliquando areti conpluxus optimis ad aternas salutem praeceptis
imbueris. Demum cum Reginam caput Ecclesia Anglicana negarit esse om
nibus se condonari professus vicissimq. obtestatus, ut sibi si quem offendisset igno
sceritur libons collus laques obsrilit. Ibi cum dectractis Versibus animad-
vernum esset illum appressum ad corpus cilicium ferri nimix admirationi fuit
tantus pro christo patiendi ardor qui ad perpetuas trius annox carceris