Difference between revisions of "Page:APUG 2300 B2.djvu/37"

From GATE
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 2: Line 2:
 
12 Maggio.<lb/>
 
12 Maggio.<lb/>
 
Tutto il giorno neve e vento. Eppure si dovrebbe trasportare materiale. I marinai lavorano quanto possano. Ma qua e la si sente un pò di malumore, le difficoltà rendono un pò nervosi tutti.<lb/>
 
Tutto il giorno neve e vento. Eppure si dovrebbe trasportare materiale. I marinai lavorano quanto possano. Ma qua e la si sente un pò di malumore, le difficoltà rendono un pò nervosi tutti.<lb/>
La neve si accumula sul dirigibile che è nell'hangar scoperto <ref>Struttura di protezione formata da due pareti laterali alte quanto il dirigibile, con un margine di spazio di circa un metro per lato, senza copertura superiore in quanto è mancato il tempo materiale per l'esecuzione prima dell'arrivo del dirigibile dalla terraferma. Hangar e traliccio di attracco vennero costruiti da personale italiano, su progetto dell'ing. Felice Trojani, membro dell'equipaggio a bordo.</ref>. Ciò costituisce una difficoltà non piccola. Si organizza un lavoro di scarico del dirigibile e di spazzamento della neve.<lb/>
+
La neve si accumula sul dirigibile che è nell'hangar scoperto. Ciò costituisce una difficoltà non piccola. Si organizza un lavoro di scarico del dirigibile e di spazzamento della neve.<lb/>
 
<lb/>
 
<lb/>
 
13 Maggio Domenica V S. Pasqua. S. Roberto Bellarmino<lb/>
 
13 Maggio Domenica V S. Pasqua. S. Roberto Bellarmino<lb/>

Revision as of 10:37, 17 December 2020

This page has not been proofread

12 Maggio.
Tutto il giorno neve e vento. Eppure si dovrebbe trasportare materiale. I marinai lavorano quanto possano. Ma qua e la si sente un pò di malumore, le difficoltà rendono un pò nervosi tutti.
La neve si accumula sul dirigibile che è nell'hangar scoperto. Ciò costituisce una difficoltà non piccola. Si organizza un lavoro di scarico del dirigibile e di spazzamento della neve.

13 Maggio Domenica V S. Pasqua. S. Roberto Bellarmino
I lavori all'hangar sono continuati per tutta la notte. Il vento è calmato, la neve diminuisce, ma è sempre cielo coperto.
Dopo mezzogiorno si intensifica il vento che è girato verso Ovest e seguita a nevicare.
Seguitano i lavori di trasporto del materiale e delle bombole per quanto lo consente le condizioni del ghiaccio su cui si è accumulata la neve.
Il generale Nobile resta quasi costantemente nell'hangar a sorvegliare le condizioni del dirigibile.
A sera, verso le undici dopo aver pranzato col Comandante a bordo, riparte per l'hangar. L'incontro a coperta, lo saluto ma non mi sente, scende sul ghiaccio, si siede sulla slitta che gli hanno preparato e parte. Sul ghiaccio sta tornando un gruppo di marinai che ha fatto la guardia all'hangar, e sotto la neve cantano serenamente, s'accorgono del generale si fermano sull'attenti, e riprendono il cammino cantando.