Difference between revisions of "Page:Indice Pallavicino 1656-1657.djvu/29"

From GATE
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(One intermediate revision by the same user not shown)
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 22: Line 22:
 
Francesco Olivario Ambasciadore del Re di Francia alla Dieta d'Aganoa; l. 4. c. 11. n. 7. suo discorso spiacevole a' Tedeschi nella dieta di Spira; l. 4. c. 17. n. 7.<br>
 
Francesco Olivario Ambasciadore del Re di Francia alla Dieta d'Aganoa; l. 4. c. 11. n. 7. suo discorso spiacevole a' Tedeschi nella dieta di Spira; l. 4. c. 17. n. 7.<br>
 
Francesco Pacecco promosso da Pio Quarto al Cardinalato per gli uffizij d'alcuni Principi; l. 15. c. 6. n. 4. ha cura in Roma de' negozij di Spagna intorno alla Religione; l. 24. c. 12. n. 2.<br>
 
Francesco Pacecco promosso da Pio Quarto al Cardinalato per gli uffizij d'alcuni Principi; l. 15. c. 6. n. 4. ha cura in Roma de' negozij di Spagna intorno alla Religione; l. 24. c. 12. n. 2.<br>
Francesco Primo Re di Francia si collega con Clemente Settimo; e varij successi di guerra fra esso e l'Imperadore; l. 2. c. 13. n. 2. 4. 5. e 6. sue lettere al Papa intorno all'adunamento del Sinodo; l. 3. c. 5. n. 16. rifiuto che fa di questo con le condizioni chiestevi da Carlo Quinto; l. 3. c. 7. n. 1. confederazione trattata da esso co' Protestanti; l. 3. c. 6. n. 1. e c. 18. n. 15. sue diligenze per alienar Clemente da Cesare; l. 3. c. 11. n. 3. congresso avuto col primo in Marsiglia; l. 3. c. 14. n. 1. diversi trattati fra loro intorno alla causa d'Enrico Ottavo; ivi. n. 3. c. 14. n. 9. e c. 15. n. 1. industrie ch'egli usa co' Luterani perché ricevessero la convocazion del Concilio in qualche Città d'Italia; l. 3. c. 16. n. 4. suo
+
Francesco Primo Re di Francia si collega con Clemente Settimo; e varij successi di guerra fra esso e l'Imperadore; l. 2. c. 13. n. 2. 4. 5. e 6. sue lettere al Papa intorno all'adunamento del Sinodo; l. 3. c. 5. n. 16. rifiuto che fa di questo con le condizioni chiestevi da Carlo Quinto; l. 3. c. 7. n. 1. confederazione trattata da esso co' Protestanti; l. 3. c. 6. n. 1. e c. 18. n. 15. sue diligenze per alienar Clemente da Cesare; l. 3. c. 11. n. 3. congresso avuto col primo in Marsiglia; l. 3. c. 14. n. 1. diversi trattati fra loro intorno alla causa d'Enrico Ottavo; ivi. n. 3. c. 14. n. 9. e c. 15. n. 1. industrie ch'egli usa co' Luterani perché ricevessero la convocazion del Concilio in qualche Città d'Italia; l. 3. c. 16. n. 4. suo<noinclude><references/> {{TurnPage}}</noinclude>
 +
[[Category:Pallavicino index 1656-1657]][[Category:Monumenta Concilii Tridentini documents]][[Category:Monumenta Concilii Tridentini pages]]
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
 

Latest revision as of 14:58, 6 May 2020

This page has not been proofread


Ferdinando; l. 14. c. 6. n. 10. sue dimostrazioni contra gli Eretici ne' Reami di Spagna; e malignità del Soave; l. 14. c. 11. n. 2. e segu. risarcimento fattosi quivi della giurisdizion ecclesiastica; l. 14. c. 13. n. 5. e 6. sensi di lui avanti e dopo la convocazion del Concilio; l. 14. c. 12. n. 6. e 7. l. 16. c. 2. n. 7. ostacoli che interpone ad un Sinodo Nazionale disegnato nella Francia; l. 14. c. 16. n. 8. 9. e 10. sue lettere al Papa con istanza che si dichiari il Continuamento del Concilio e si tolga la particella; proponenti i Legati: l. 16. c. 6. n. 4. e segu. altre sue lettere al Marchese di Pescara sopra esso Continuamento e sopra la Residenza; l. 17. c. 13. n. 2. ordini scritti da lui a' suoi Vescovi in favor della Sede Apostolica, temperati poi per cagion de' Francesi; l. 18. c. 17. n. 7. e l. 19. c. 7. n. 4. pij sentimenti di esso intorno al luogo dell'Oratore; l. 19. c. 4. n. 12. e c. 12. n. 6. diligenze fatte seco da'Nunzij per li medesimi affari; e sue commissioni al Conte di Luna e al Segretario Gastelù; l. 19. c. 12. n. 5. e 6. concetti mutati intorno alla precedenza; l. 20. c. 12. n. 5. e c. 17. n. 5. nuovi ordini scritti all'Ambasciadore sopra la particella; proponenti i Legati; l. 23. c. 2. n. 1. sue risposte ad una lettera de' Presidenti e ad una doglienza del Papa contra i suoi ministri; l. 23. c. 6. n. 12. e segu. moderazione di lui intorno al luogo datosi in Roma all'Ambasciador di Francia; l. 24. c. 11. n. 5. e c. 12. n. 1. ricevimento assoluto del Concilio comandato da esso in Ispagna, in Italia, e in Fiandra non ostante varie opposizioni de' suoi Ministri; l. 24. c. 11. n. 2. e c. 12. n. 2.
Filonardo; vedi Ennio.
Fiorenza; vedi Repubblica.
Fiscali di Carlo Quinto che protestano nel Concilio di Bologna; l. 10. c. 11. per tutto.
Fiscal di Roma; vedi Alessandro Pallantieri.
Flaminio; vedi Marcantonio.
Fonseca; vedi Giovanni.
Fontidonio; vedi Pietro.
Forero; vedi Francesco.
Foscarario; vedi Egidio.
Fosso; vedi Gaspero.
Fracastoro; vedi Girolamo.
Francescani s'adoperano in Concilio perché si dichiari l'immunità della Vergine dal peccato originale; e bugia del Soave; l. 7. c. 7. n. 3. oggezioni recate sinistramente in persona loro dallo stesso Scrittore intorno alla materia e alle parti del sacramento della Penitenza, e al significato dell'assoluzione; l. 12. c. 12. n. 1. fin a' 7.
Francesco Bandini Arcivescovo di Siena è di parere che l'affar della Residenza si rimetta al Pontefice; l. 7. c. 6. n. 6.
Francesco Belcari Vescovo di Metz discorre con biasimo sopra l'Istituzione de' Vescovi; l. 19. c. 6. n. 5. e 6. fa un'orazione latina in encomio de' Cattolici Francesi vincitori degli Ugonotti; l. 19. c. 10. n. 5.
Francesco Blanco Vescovo d'Orense s'oppone al primo decreto del Sinodo in riguardo alla particella; proponenti i Legati; l. 15. c. 16. n. 5. sua libertà nel parlar della disciplina; l. 18. c. 7. n. 1.
Francesco Cheregato Vicentino, e sue condizioni; l. 2. c. 6. n. 9. è spedito Nunzio ad una Dieta di Norimberga; ivi. Istruzioni ch'egli porta, ed in specie sopra gli affari di Lutero; l. 2. c. 7. n. 1. 4. e segu. successo de' suoi trattati; l. 2. c. 8. n. 1. fin a' 14. partenza di esso, e lettera scrittagli in nome del Duca di Sassonia; ivi. n. 15. e 20.
Francesco Forero Domenicano Teologo Portoghese cagiona grave amarezza nell'Adunanza per un suo voto sopra la podesta e l'Istituzione de' Sacerdoti; l. 18. c. 1. n. 3. 4. e 5.
Francesco Gonzaga assunto da Pio Quarto al Cardinalato; l. 15. c. 6. n. 2.
Francesco Lencio Vescovo di Fermo Nunzio al Re di Francia per l'ultimo adunamento del Sinodo; l. 14. c. 13. n. 7.
Francesco di Loreno Duca di Guisa persuade Enrico Secondo alla Lega con Paolo Quarto; l. 13. c. 15. n. 7. viene coll'esercito a Roma; l. 14. c. 1. n. 1. 2. 3. e 4. assedia Civitella; l. 14. c. 2. n. 2. ha gravi discordie col Marchese di Montebello; ivi. propone di tornarsene di Montebello; ivi. propone di tornarsene in Francia, e perché; ivi. si conduce col Campo a Tivoli; l. 14. c. 3. n. 3. ha necessità di partirsi per difesa del suo Re; e falsità del Soave; l. 14. c. 3. n. 7. e c. 4. n. 5. parla al Pontefice in disfavore de' Nepoti; l. 14. c. 6. n. 1. conquista la Piazza di Cales; ivi. ottiene la suprema amministrazione del Regno; l. 14. c. 12. n. 12. è ucciso; l. 20. c. 6. n. 8. e 9.
Francesco Olivario Ambasciadore del Re di Francia alla Dieta d'Aganoa; l. 4. c. 11. n. 7. suo discorso spiacevole a' Tedeschi nella dieta di Spira; l. 4. c. 17. n. 7.
Francesco Pacecco promosso da Pio Quarto al Cardinalato per gli uffizij d'alcuni Principi; l. 15. c. 6. n. 4. ha cura in Roma de' negozij di Spagna intorno alla Religione; l. 24. c. 12. n. 2.
Francesco Primo Re di Francia si collega con Clemente Settimo; e varij successi di guerra fra esso e l'Imperadore; l. 2. c. 13. n. 2. 4. 5. e 6. sue lettere al Papa intorno all'adunamento del Sinodo; l. 3. c. 5. n. 16. rifiuto che fa di questo con le condizioni chiestevi da Carlo Quinto; l. 3. c. 7. n. 1. confederazione trattata da esso co' Protestanti; l. 3. c. 6. n. 1. e c. 18. n. 15. sue diligenze per alienar Clemente da Cesare; l. 3. c. 11. n. 3. congresso avuto col primo in Marsiglia; l. 3. c. 14. n. 1. diversi trattati fra loro intorno alla causa d'Enrico Ottavo; ivi. n. 3. c. 14. n. 9. e c. 15. n. 1. industrie ch'egli usa co' Luterani perché ricevessero la convocazion del Concilio in qualche Città d'Italia; l. 3. c. 16. n. 4. suo