Difference between revisions of "Page:EBC 1601 07 27 0173.pdf/2"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC Letters Category:EBC Not proofread 173(suite) 173(suite) ^ / fratello aff^� il Card. Bellarmino. (P. S.) V. S. dica )� madonna Camilla, che ho ricon...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(2 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC Letters]]
 
[[Category:EBC Letters]]
[[Category:EBC Not proofread]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]]
173(suite)
+
fratello aff.mo<lb/>
 
+
il Card. Bellarmino.<lb/>
173(suite) ^
+
(P.S.) V.S. dica a madonna Camilla, che ho ricevuto la sua lettera; ma perchè lei non sa scrivere di sua mano, sarà bene quando mi vuole fare sapere qualche cosa, che lo dica a V. S. e lei me lo scriva.<lb/>
 
+
Il Sig.r Giulio Ricci ha offerto da se stesso un luogo nel suo collegio di Pisa per Angelo nostro. Io l'ho mandato a ringraziare, e ho detto, che accetto l'offerta; ma non sono risoluto, se sia bene mandarvelo questo anno, oppure tenerlo un anno nel seminario Romano, a ciò si fondi meglio nelle lettere umane, e buoni costumi, e poi l'altro anno mandarlo a Pisa. V.S. potrà vedere meglio ora che è costì, se sia capace d'intendere le lezioni di legge, e di reggersi da se stesso. Mi scriva il suo parere, e sappia, che io desidererei tenerlo lontano da Roma, quando si potesse fare senza pericolo di perdere il tempo nello studio, e di pigliare mala piega. Però dica liberamente il suo parere.<lb/>
/ fratello aff^� il Card. Bellarmino.
+
Al molto Ill.re Sig.r Fratello<lb/>
(P. S.) V. S. dica )� madonna Camilla, che ho riconto la sua lette ra; ma perche lei non sa scrivere di sua mano, sar� bene quando mi
+
il Sig.r Tommaso Bellarmini. <lb/>
Savoie fare sapere qualche cosa, che lo dica V. S. et lei me lo scriva. Il Sig^ Giulio Ricci ha offerto da se stesso un luogo nel suo collegio di Pisa per Angelo nostro. Io l'ho mandato ringraziare, et ho detto, che accetto l'offerta; ma non sono risoluto,se sia bene mandarvelo questo anno, 5 pure tenerlo un'anno nel seminario Ro mano, � ci� si fondi meglio nelle lettere humane,et buoni costuA�, et poi l'altro anno mandarlo Pisa. V. S. potr� vedere meglio bo ra che � costi, se sia capace d'intendere le lettioni di legge, et di reggersi da se stesso. HA scriva il suo parere, et sappia, che
+
Montepulciano.
/T'io desidererei tenerlo lontano da Roma, quando si potesse fare sen za pericolo di perdere il tempo nello studio, et di pigliare mala piega. Per� dica liberamente il suo parere.
 
 
 
F. B. 1. Autogr. Adr. et cachet.
 
Ai molto 111^^ Sig^ Fratello il Sig Thommasso Bellarmin!. Montepulciano.
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:12, 6 May 2020

This page has been proofread

fratello aff.mo
il Card. Bellarmino.
(P.S.) V.S. dica a madonna Camilla, che ho ricevuto la sua lettera; ma perchè lei non sa scrivere di sua mano, sarà bene quando mi vuole fare sapere qualche cosa, che lo dica a V. S. e lei me lo scriva.
Il Sig.r Giulio Ricci ha offerto da se stesso un luogo nel suo collegio di Pisa per Angelo nostro. Io l'ho mandato a ringraziare, e ho detto, che accetto l'offerta; ma non sono risoluto, se sia bene mandarvelo questo anno, oppure tenerlo un anno nel seminario Romano, a ciò si fondi meglio nelle lettere umane, e buoni costumi, e poi l'altro anno mandarlo a Pisa. V.S. potrà vedere meglio ora che è costì, se sia capace d'intendere le lezioni di legge, e di reggersi da se stesso. Mi scriva il suo parere, e sappia, che io desidererei tenerlo lontano da Roma, quando si potesse fare senza pericolo di perdere il tempo nello studio, e di pigliare mala piega. Però dica liberamente il suo parere.
Al molto Ill.re Sig.r Fratello
il Sig.r Tommaso Bellarmini.
Montepulciano.