Difference between revisions of "Page:EBC 1612 10 13 1223.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Pages Rome,13 octobre 1612. Bellarmin au Pape Paul V. / Beatissimo Padre In questo mio ritiramento,...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(One intermediate revision by one other user not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
+
Beatissimo Padre<lb/>
Rome,13 octobre 1612. Bellarmin au Pape Paul V.
+
In questo mio ritiramento, avendo con qualche diligentia considerato i quattro novissimi et la vita et passione di Nostro Signore Christo Giesu, et in particulare i miei peccati di tutta la vita, ho trovato fra gl'altri mancamenti miei un timor vano, che ho semprwe bevuto di non offendere la S.tà V., se gl'havesse rappresentato quello che mi occorreva intorno al ben commune di Santa Chiesa. Et considerando l'essempio di S.Ambrosio, che con somma libertà svisava l'imperatori, et di S.Bernardo, che con simile libertà scriveva a Papa Eugenio terzo, et, per lassare gl'altri, di Pietro di Soto, che scrisse quella bella epistola a Papa Pio quarto, quale una volta io mostrai alla S.tà V. ho preso ardire di mandar gli l'incluso foglio, perchè vedo che può giovare, et non nuocere, essendo questa una scrittura secreta, quale nessuno ha vista, et la S.tà V. la può stracciare et brusciare, se gli pare che non sia a proposito. Di questo solo la supplico, che mi creda che io ho sempre amata la persona sua dal principio che cominciai a conoscerla, et gl'ho desiderato et desidero somma felicità, non solo in
 
+
questa vita, che passa come un'ombra, ma molto più nell'altra, che è eterna. Et con questo fine m'inchino alli suoi santi piedi, baciandoli con ogni humiltà et reverenza. Dal novitiato di S.Andrea, li 13 d'ottobre 1612.<lb/>
/ Beatissimo Padre
+
Di V.S.tà<lb/>
 
+
devotissimo, humilissimo et obligatissimo servo<lb/>
In questo mio ritiramento, avendo con qualche diligentia con
+
R.Card. Bellarmino.
 
+
<pb/>
siderato i quattro novissimi et la vita et passione di Nostro Sig
+
Alla S.tà di N.ro Sig.re.
 
 
nore Christo Giesu, et in particulare i miei peccati di tutta la
 
 
 
jT vita, ho trovato fra gl'altri mancamenti miei un timor vano,che ho semprwe bevuto di non offendere la St & V . ^ ^^e gl'havesse rappresen
 
tato quello che mi occorreva intorno al ben commune di Santa Chie
 
 
 
sa. Et considerando l'essempio di S.Ambrosio, che con somma liber
 
 
 
t� svisava l'imperatori, et di S.Bernardo, che con simile libert�
 
 
 
scriveva Papa Eugenio terzo, et,per lassare gl'altri, di Pietro
 
 
 
di Soto, che scrisse quella bella epistola Papa Pio quarto, qua-
 
 
 
le una volta io mostrai alla St� V.
 
 
 
ho preso ardire di mandar
 
 
 
gli l'incluso foglio, perche vedo che pu� giovare, et non nuocere,
 
 
 
essendo questa una scrittura secreta, quale nessuno ha vista, et
 
 
 
/ r la S^^ V. la pu� stracciare et brusciare, se gli pare che non sia
 
 
 
proposito. Di quaeto solo la supplico, che mi creda che io ho
 
 
 
sempre amata la persona sua dal principio che cominciai � conos
 
 
 
cerla, et gl'ho desiderato et desidero somma felicit�, non solo in
 
 
 
questa vita, che passa come un'ombra, ma molto piu nell'altra,che
 
 
 
eterna. Et con questo fine m'inchino alli suoi santi piedi, baci
 
 
 
andoli con ogni humilt� et reverenza. Dal novitiato di S.Andrea,
 
 
 
li 1 3 d'ottobre 1612.
 
 
 
Di V.S^^ devotissimo,humilissimo et obligatissimo servo
 
 
 
R.Card.Bellarmino.
 
 
 
Alla
 
 
 
di Nro Sig^^.
 
 
 
(restes de cach)
 
 
 
Arch.Vatic.^44^^^ Borghese 11,78 fol.99. Origin. autogr. fol.100-101. Oonsiderationes quatuor ex concilio Tridentino Sess.23. 24 et 25 (autogr.) fol.102 R�ponses de Paul V.
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:58, 6 May 2020

This page has been proofread

Beatissimo Padre
In questo mio ritiramento, avendo con qualche diligentia considerato i quattro novissimi et la vita et passione di Nostro Signore Christo Giesu, et in particulare i miei peccati di tutta la vita, ho trovato fra gl'altri mancamenti miei un timor vano, che ho semprwe bevuto di non offendere la S.tà V., se gl'havesse rappresentato quello che mi occorreva intorno al ben commune di Santa Chiesa. Et considerando l'essempio di S.Ambrosio, che con somma libertà svisava l'imperatori, et di S.Bernardo, che con simile libertà scriveva a Papa Eugenio terzo, et, per lassare gl'altri, di Pietro di Soto, che scrisse quella bella epistola a Papa Pio quarto, quale una volta io mostrai alla S.tà V. ho preso ardire di mandar gli l'incluso foglio, perchè vedo che può giovare, et non nuocere, essendo questa una scrittura secreta, quale nessuno ha vista, et la S.tà V. la può stracciare et brusciare, se gli pare che non sia a proposito. Di questo solo la supplico, che mi creda che io ho sempre amata la persona sua dal principio che cominciai a conoscerla, et gl'ho desiderato et desidero somma felicità, non solo in questa vita, che passa come un'ombra, ma molto più nell'altra, che è eterna. Et con questo fine m'inchino alli suoi santi piedi, baciandoli con ogni humiltà et reverenza. Dal novitiato di S.Andrea, li 13 d'ottobre 1612.
Di V.S.tà
devotissimo, humilissimo et obligatissimo servo
R.Card. Bellarmino.
---page break---
Alla S.tà di N.ro Sig.re.