Difference between revisions of "Page:EBC 1604 08 16 0419.pdf/2"

From GATE
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(One intermediate revision by the same user not shown)
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]][[Category:EBC_Letters]]
 
ma tornò a Napoli: così vo dubitando, che non gli si sia attaccato un poco del cortigiano, mentre stette qua; poichè le laudi, che ci da, par che pizzicano un poco di non so che, non voglio dire adulazione, ma cosa simile: poichè lei ha visto in parte le nostre imperfezioni, e le mie principalmente, e ora pare che se ne sia scordata, e non ha bisogno lei che io gli tenga gli occhi sopra. Se V.R. mi vuol bene, come tengo certo, che mi vuole; preghi Dio per me, e per queste anime, che liberi me presto da questo pericolo, con perdonar i peccati passati, e provegga questo popolo di miglior guida. Di Capua li 16 di agosto 1604. <lb/>
 
ma tornò a Napoli: così vo dubitando, che non gli si sia attaccato un poco del cortigiano, mentre stette qua; poichè le laudi, che ci da, par che pizzicano un poco di non so che, non voglio dire adulazione, ma cosa simile: poichè lei ha visto in parte le nostre imperfezioni, e le mie principalmente, e ora pare che se ne sia scordata, e non ha bisogno lei che io gli tenga gli occhi sopra. Se V.R. mi vuol bene, come tengo certo, che mi vuole; preghi Dio per me, e per queste anime, che liberi me presto da questo pericolo, con perdonar i peccati passati, e provegga questo popolo di miglior guida. Di Capua li 16 di agosto 1604. <lb/>
 
Di V.R.<lb/>
 
Di V.R.<lb/>
 
Servo in Christo <lb/>
 
Servo in Christo <lb/>
 
Roberto Cardinale Bellarmino.
 
Roberto Cardinale Bellarmino.
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:23, 6 May 2020

This page has been proofread

ma tornò a Napoli: così vo dubitando, che non gli si sia attaccato un poco del cortigiano, mentre stette qua; poichè le laudi, che ci da, par che pizzicano un poco di non so che, non voglio dire adulazione, ma cosa simile: poichè lei ha visto in parte le nostre imperfezioni, e le mie principalmente, e ora pare che se ne sia scordata, e non ha bisogno lei che io gli tenga gli occhi sopra. Se V.R. mi vuol bene, come tengo certo, che mi vuole; preghi Dio per me, e per queste anime, che liberi me presto da questo pericolo, con perdonar i peccati passati, e provegga questo popolo di miglior guida. Di Capua li 16 di agosto 1604.
Di V.R.
Servo in Christo
Roberto Cardinale Bellarmino.