Difference between revisions of "Page:EBC 1618 08 10 2026.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "G^nes,10 aou^ 1618. L'archeveque de Genes � Bellarmin,su�vi de la minute autogr.de la r�ponse. 4526 / Ill/mo et Rev/mo Sig/re padrone mio colendissimo. Dalla lettera di...")
(No difference)

Revision as of 11:13, 27 June 2019

This page has not been proofread


G^nes,10 aou^ 1618. L'archeveque de Genes � Bellarmin,su�vi de la minute autogr.de la r�ponse. 4526 / Ill/mo et Rev/mo Sig/re padrone mio colendissimo. Dalla lettera di V.S.Ill/ma data sotto li 3 del corrente hb veduto come haveva ricevuto le scritture mandatele intorno � quelli Santi, de quali si sono formate le lettioni per doverne ^Tfar l'offitio, e che nella prima congregatione m'havrebbe fatta gratia di trattarne con procurare � me et � tutti questi popoli quella sodisfattione molto desiderata, per la divotione che � det ti Santi si porta. E per quel che tocca � quello ch'ella h� osser vato, e in prima intorno � S.Hugone, deve sapere che questo santo qui in grandissima veneratione, h� confraternite numerosissime, vengono le processioni da luoghi lontani, et detto corpo � gran parte di esso con la testa si conserva in una chiesa antichissi ma di S.Giovanni, la quale � parochiale et ancora commenda della religione di Malta antichissima, la quale adesso � posseduta dal /^"Sig/r Commendatore Orsino fratello del Sig/r Cardinale; et chi trattasse di cavare � detto santo questa divotione e veneratione nella quale �, metterebbe questa citt� tutta sottosopra. Quanto poi � quelli,delli quali non si mette il tempo nel quale vissero, questo succede perch�, essendo questa citt� stata saccheggiata et abruciate le scritture antiche, non si trova certa memoria n� preciso tempo di questi Santi, come di molt'altre cose antiche; ma essendosene antichissimamente fatto l'offitio in questa chiesa et trovandosene le lettioni in breviarii antichissimi assai lunghe, delle quali si sono cavate queste che adesso si son mandate, si ^^^pu� et deve piamente credere che detti santi vivessero innanzi � papa Alessandro III. Circa poi � quelli,che, essendo molto anti chi, non hanno scrittori se non moderni, si deve attribuire all' istesse disgrafie che h� passate questa citt� di abruciamenti di scritture, e si deve credere che li moderni habbiano cavato dalli antichi l'historie loro. Supplico V.S.Ill/ma � considerare,insieme con cotesti Ill/mi