Page:APUG 2801.djvu/85

From GATE
This page has not been proofread


po di haver essaminato ancora queste raggione apportata da persone poco
affezzionate alli Padri della compagnia. Dunque si puol con ogni verita
affermare esser verissimo il Detto scritto dal Cardinale Barberino che la causa
altro non fu che un poco di soverchio ardore d’alcuni Giovani al quale
li Padri non hanno dato alcun occasione, queste parole apunto usa il cardinale
nella lettera scritta alli Nuntii e sono verissime poiche dall’ardore della
Gioventù nacque tutto questo disordine come chiaramente si prova col
mostrare li scuri principii donde hebbe l’origine, e li suoi progressi che piano piano
si ridusse à fine con la detta sollevatione.
Hebbe li suoi Principii questa sollevatione nel tempo del carnevale come di sopra
s’accennò, nel qual tempo il seminario Romano è solito per dar qualche trattenimento
honesto alla sua Gioventù di rappresentar ogni camerata qualche bel
Recitamento in scena ò sia Tragedia, Comedia Dramma ò altra Azzione saeva
et honesta. Dal qual trattenimento sibene si cavono molti buoni effetti, et
utilità quando si piglia per fine d’essercitar la memoria farsi pronti nel
parlare pubblicamente imparar la lingua latina, rappresentare al Vivo le Virtù, abborire li Vitii contrarii che si rappresentano per li quali
fini è stato inventato il Recitar in scena, nondimeno suol ben spesso
partorire effetti molto contrarii indrizzandosi ad altri fini men convenevoli,
onde ne nasce il perdimento di tempo, L’intermissione de studii, si raffredda
la Devozione e Pietà, si sminuisce la Riverenza e rispetto alli Superiori, si fanno amicizie poco honeste, si rallenta la disciplina
manca L’osservanza delle Regole, finalmente partorisce una gran dissolutione
ne costumi tanto che difficilmente e con lungo tempo si può rimettere
in piedi la buona disciplina del seminario quando il Carnevale si piglia
malamente come accade ben spesso, onde hanno giudicato alcuni
ch’in questi recitamenti sia assai maggiore la perdita che si fa, ch’il
guadagno che s’acquista dalli Giovani del seminario come chiaramente si
dimostrò con l’esperienza di quest’anno dandosi occasione alla sollevatione,
della quale si può dire con verità esser stata la potessima causa
il carnevale