Page:Indice Pallavicino 1656-1657.djvu/15

From GATE
The printable version is no longer supported and may have rendering errors. Please update your browser bookmarks and please use the default browser print function instead.
This page has not been proofread


n. 1. fin al 6. c. 13. per tutto. costituzione intorno alla vita e all'onesta loro; l. 18. c. 6. n. 4. qualità in essi richieste per gli Ordini minori e pe' Benefizij; l. 21. c. 12. n. 6. e 7. decr. 3. 4. e 5. discorsi del Soave sopra le appellazioni e le digradazioni; l. 12. c. 4. per tutto. decreto contra i Cherici concubinarij, e contra i loro figliuoli; l. 24. c. 7. n. 1. decr. 14.
Chiesa se tutta anticamente fosse un sol Vescovado, in tutto il quale ciascun Vescovo avesse giurisdizione, come afferma il Soave; l. 6. c. 3. per tutto. abusi di lei avanti al Concilio di Trento d'onde avessero origine; l. 7. c. 2. n. 6. che cosa significhi in quanto al nome; l. 9. c. 9. n. 4. discorsi del suddetto Scrittore contra la sua podestà; l. 12. c. 3. per tutto. ordinazioni di essa comprovate nel Sinodo Tridentino; l. 24. c. 8. n. 3.
Chiesa Gallicana preservata in varij decreti di Trento; l. 23. c. 7. n. 11. c. 8. n. 5. contraria testificazione del Ferier e d'altri del Consiglio Reale; l. 24. c. 10. n. 1. 2. 3. 15. doglienze del Cardinal di Loreno per un atto di Roma opposto a' suoi privilegi; l. 23. c. 6. n. 7. e 8. vedi Cancelliero di Parigi.
Chiesa Romana; vedi Chiesa.
Cipriano Saracinelli Segretario del Gualtieri è mandato a Roma per trattati segreti tra 'l Ferier e 'l Pontefice intorno agli affari del Sinodo; l. 21. c. 5. n. 4. suo ritorno, e risposte; l. 21. c. 11. n. 4.
Claudio Durfe Ambasciador Francese al Concilio in tempo di Paolo Terzo; l. 8. c. 3. n. 1. suo trasferimento in Bologna; l. 10. c. 4. n. 4.
Claudio della Guisca Francese Vescovo d'Agde, e indi di Morpoiz si parte, e poi ritorna a Trento per commessione del Re; l. 5. c. 16. n. 7. sua perplessità in quanto alla traslazione del Sinodo e di se stesso a Bologna; l. 9. c. 15. n. 8. e c. 17. n. 2. venuta quivi di lui; l. 10. c. 4. n. 4.
Claudio Jajo Procuratore del Cardinal d'Augusta qual luogo avesse in Concilio; l. 7. c. 5. n. 2. sua esposizione sopra il detto di San Paolo; Che l'uomo si giustifica per la Fede; l. 8. c. 4. n. 18.
Claudio Quignones Conte di Luna Ambasciadore destinato a Trento dal Re Filippo; l. 17. c. 4. n. 7. varij temperamenti pensati per l'aggiustamento del luogo; ivi. e l. 19. c. 4. n. 12. e segu. invito fattogli dal Pontefice e da' Legati; e ciòche risponda; l. 19. c. 12. n. 7. e c. 15. n. 2. suoi trattati in Inspruch col Cardinal di Loreno; l. 20. c. 5. n. 2. venuta di lui al Concilio, e prima visita de' Presidenti; l. 20. c. 11. n. 2. e 5. discorso col Cardinal Morone intorno alla particella, proponenti i Legati; l. 20. c. 12. n. 1. 2. e 3. sua istanza che non si proponga un capitolo sopra l'elezione de' Vescovi; l. 20. c. 16. n. 8. negoziati in quanto alla precedenza; e luogo assegnatogli nelle Congregazioni; l. 20. c. 12. n. 5. e c. 17. n. 4. 5. e 6. suo ricevimento, e protesti scambievoli col Ferier Ambasciador di Francia; l. 21. c. 1. n. 1. e 2. orazione fatta in suo nome, e risposta del Sinodo; ivi n. 3. e 4. nuove istanze di lui al Cardinal Morone sopra la particella suddetta; e bugie del Soave; l. 21. c. 5. n. 6. e segu. andata sua all'Imperadore, e ritorno; ivi. n. 9. e c. 8. n. 7. ordini segreti del Papa in vantaggio del suo grado rispetto alle cerimonie della Chiesa; l. 21. c. 1. n. 6. e 7. e c. 8. n. 4. 5. e 6. tumulto e pericolo di scisma nato perciò accaduto; ivi. n. 7. e 8. apparecchi di lui per eseguimento dell'opera, e per difesa del Papa; l. 21. c. 9. n. 4. e c. 10. n. 1. accordo seguito; e ponderazion del successo; l. 21. c. 10. n. 5. 6. e 9. industrie di lui ultimamente rimesse a fin d' impedire la Sessione; l. 21. c. 11. n. 4. 6. e 7. sue facoltà quivi lette; l. 21. c. 12. n. 1. richiesta che di nuovo s'invitino i Protestanti; ma senza effetto; l. 22. c. 1. n. 1. opposizioni da lui fatte alle maniere sollecite di spedire il Concilio; e perché; ivi. n. 2. 7. e 8. e c. 2. n. 3. e c. 3. n. 9. ragionamento co' Legati sopra il deputar Vescovi per via di Nazioni nell'opera della disciplina; sopra le imputazioni da lui scritte a Roma contra di loro; e sopra il riformare i Principi secolari; l. 22. c. 3. n. 1. fin al 7. diligenze per la riformazione del Conclave e del Collegio nel Sinodo; e risposte del Papa; l. 22. c. 7. n. 2. sua domanda e sua lite intorno alle prime istanze; l. 22. c. 8. n. 6. e l. 23. c. 6. n. 6. ordini venutigli dal Re per la dichiarazione della particella, proponenti i Legati; l. 22. c. 10. n. 1. e 2. contesa per ciò, e deliberazione di protestare; e tregua del negozio fin alla risposta di Cesare; l. 23. c. 2. per tutto. lettera di questo, ed aggiustamento dell'affare; l. 23. c. 10. n. 7. fin a' 14. e c. 6. n. 5. Procuratore de'Capitoli di Spagna cacciato per lui da Trento da grave sdegno del Concilio; ivi. n. 3. e l. 23. c. 3. n. 21. querele di lui, che nelle private Adunanze si variassero i voti proferiti nelle Congregazioni Generali; l. 23. c. 4. n. 2. e 3. significazioni regie fatte a' Legati intorno al compimento del Sinodo; e sue giustificazioni per la accuse ricevute appresso quel Principe; l. 23. c. 6. n. 12. e segu. uffizij passati seco dal Papa dopo la tenuta Sessione; l. 24. c. 2. n. 1. ostacolo da lui frapposto al terminamento; l. 24. c. 3. n. 8. e segu. lettere spedite al Vargas pel medesimo fine; l. 24. c. 4. n. 3. Adunanza raccolta di Prelati sudditi al Re Filippo; ivi. n. 4. novella giuntagli sopra la disperata salute del Papa; ivi. n. 5. sentimenti pacifici da esso mostrati intorno all'elezion del successore; e maniere più rimesse nell'opporsi al compimento; ivi. n. 6. e 7. e c. 8. n. 1. atto suo di protestare, e come impedito; ivi. n. 13. aggiunta posta per sodisfar lui nel decreto della terminazione; l. 24. c. 8. n. 5. soscrizione del Sinodo offerta condizionalmente da esso; ivi. n. 14.
Clemente Settimo e sua elezione; l. 2. c. 9. n. 2. e 3.