Difference between revisions of "Page:Il mappamondo cinese del P. Matteo Ricci.pdf/65"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "ripassò per la seconda volta per citesPlace::Nanchino, diretto alla città di citesPlace::Pechino. citesName::Ciaoccohoae, che vi era stato nominato citesName::...")
(No difference)

Revision as of 20:14, 30 January 2018

This page has not been proofread


ripassò per la seconda volta per Nanchino, diretto alla città di Pechino. Ciaoccohoae, che vi era stato nominato Vicerè del Nanking il 12 dicembre 1594 e che risiedeva a Küyung 句容 , essendo stato informato del passaggio, nella propria provincia, del suo amico Uamciommim, gli mandò subito un suo gentiluomo per porgergli il benvenuto e per offrirgli, secondo l'uso cinese, qualche regalo da parte sua. Questa volta tra i regali, vi era proprio "uno di questi mappamondi da sè stampati", cioè stampati o, meglio ancora, ristampati da Ciaoccohoae. Lietissimo di vedere che anche i cartografi cinesi avevano potuto fare qualche cosa di simile all'opera del grande Occidentale, che gli