Difference between revisions of "Page:EBC 1614 01 25 1374.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Letters Category:EBC_Pages <!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES! --> Rome,25 janv.1...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 3: Line 3:
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
 
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
Rome,25 janv.16l4. Bellarmin au chapitre de la cath�drale Mnntegulciano^____________________
+
Ill.ri et m.to R.di Signori. Alla lettera delle Sigg. VV. dalli cinque del presente non ho fin'hora dato risposta, perche volevo prima sapere il parere del Sig.or Vicario di costì, et se i cappellani si contentavano di quello che si proponeyva di dargli un sala-
/ Ill/ri et ^/to R/di Signori. Alla lettera delle Sigg.VV. dalli cinque del presente non ho fin'hora dato risposta, perche volevo prima sapere il parere del Sig/or Vicario di cost�, et se i cappel lani si contentavano di quello che si proponeyva di dargli un sala-
 
 
J*rio stabile. Mora io rispondo risolutamente, che non posso in conto veruno condescendere � questo, che li cappellani non habbino la met� di quello che ha un canonico di sua parte di distribuzione. Primo perche questa e una delle parti sustantiali delle constitutioni di Papa Marcello, et non repugna allo stato di chiesa cathedrale. 2�, perche N.S/r non approvaria questa mutazione, perche fa gran conto del giuditio di quel grand'huomo, et io gl'ho datto che non si muta niente, se non sia contrario allo stato di chiesa cathedrale � al le riforme del concilio. Messale,Breviario, ceremoniale et simili. 3�, perche li cappellani si potriano giustamente querelare et ap-
 
J*rio stabile. Mora io rispondo risolutamente, che non posso in conto veruno condescendere � questo, che li cappellani non habbino la met� di quello che ha un canonico di sua parte di distribuzione. Primo perche questa e una delle parti sustantiali delle constitutioni di Papa Marcello, et non repugna allo stato di chiesa cathedrale. 2�, perche N.S/r non approvaria questa mutazione, perche fa gran conto del giuditio di quel grand'huomo, et io gl'ho datto che non si muta niente, se non sia contrario allo stato di chiesa cathedrale � al le riforme del concilio. Messale,Breviario, ceremoniale et simili. 3�, perche li cappellani si potriano giustamente querelare et ap-
 
/y*pellare al Papa, et gli saria fatta ragione, et cosi in cambio di metter pace nasceriano nuove discordie. 4^, perche questa usanza, che i cappellani perpetui siano come mezi canonici, si osserva nel la chiesa di S.Pietro di Roma et in altre con molta pace. 5�, per che voler dare � cappellani un salario certo, non � altro che re-
 
/y*pellare al Papa, et gli saria fatta ragione, et cosi in cambio di metter pace nasceriano nuove discordie. 4^, perche questa usanza, che i cappellani perpetui siano come mezi canonici, si osserva nel la chiesa di S.Pietro di Roma et in altre con molta pace. 5�, per che voler dare � cappellani un salario certo, non � altro che re-

Revision as of 17:12, 28 November 2018

This page has been proofread

Ill.ri et m.to R.di Signori. Alla lettera delle Sigg. VV. dalli cinque del presente non ho fin'hora dato risposta, perche volevo prima sapere il parere del Sig.or Vicario di costì, et se i cappellani si contentavano di quello che si proponeyva di dargli un sala- J*rio stabile. Mora io rispondo risolutamente, che non posso in conto veruno condescendere � questo, che li cappellani non habbino la met� di quello che ha un canonico di sua parte di distribuzione. Primo perche questa e una delle parti sustantiali delle constitutioni di Papa Marcello, et non repugna allo stato di chiesa cathedrale. 2�, perche N.S/r non approvaria questa mutazione, perche fa gran conto del giuditio di quel grand'huomo, et io gl'ho datto che non si muta niente, se non sia contrario allo stato di chiesa cathedrale � al le riforme del concilio. Messale,Breviario, ceremoniale et simili. 3�, perche li cappellani si potriano giustamente querelare et ap- /y*pellare al Papa, et gli saria fatta ragione, et cosi in cambio di metter pace nasceriano nuove discordie. 4^, perche questa usanza, che i cappellani perpetui siano come mezi canonici, si osserva nel la chiesa di S.Pietro di Roma et in altre con molta pace. 5�, per che voler dare � cappellani un salario certo, non � altro che re- ^Vdurli pian piano � cappellani amobili ad nutum, et che non habbino il benefitio in titulo, ma siano semplici serventi: il che � tanto contrario alle constitutioni� di Papa Marcello, che non si pu� dir piu; et non sta bene � me,che sono suo nipote, il guastarle. Per� conchiudo, ohe se le Sigg.VV. si contentano di queietarsi -^Tal parer mio, io quanto prima dar� le constitutioni con la riforma Archiv ^ N.Sig/re et approvate dalla S/t� sua, le mander� costa. Se non si di^Mhnt. contenta/no, l'avisino subito, et io procurer� che N.S. si contenti Lett.t./l'autorit�,che ha data � me, transferirla al Sig/or Ugo � a Monsig/or ^^^escovo,et io mi ritirer�. Et se non vorr� transferirla,far� quanto la OrigL s/t� sua comander�.Et mi faranno piacere pigliar'in bene questa mia re^^^/jsolutione;et che finiamo una volta questo negotio.Et alle Sigg.VV.mi rac

omando con pregargli da Dio ogni contento.Di Roma li 25 di Gennaro 1614.