Difference between revisions of "Page:EBC 1605 11 19 0516.pdf/1"

From GATE
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC Not proofread]][[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC Not proofread]][[Category:EBC_Letters]]
 
Rome,!9 novembre 1605.
 
Rome,!9 novembre 1605.
Molto �ll^^ Sig^ fratello. Per Giuseppe Tarugi h� parlato
+
Molto ill.re Sig.r fratello. Per Giuseppe Tarugi ho parlato a Nostro Signore e tornerò ad informarlo meglio lunedì prossimo, e si farà quello che si potrà. Madonna Camilla nostra mi scrive che le cento piastre desidera che siano in vita sua solamente e poi tornino alla casa. Di più mi scrive che tiene affitto una vigna per 45 giulii da Flamminio Luccarini, il quale vorrebbe questi denari qua in Roma, e lei desidera che io li paghi qua a conto della sua provviggione di 60 scudi. V.S. gli potrà dire che non gli rispondo, a ciò il marito non vegga la lettera, ma che mi contento dell'uno e dell'altro, e che avvisi quel Flamminio che venga qua per i denari quando sarà tempo.<lb/>
Nostro Signore et tornar� ad informarlo meglio lunedi prossimo, et
+
Già m Lodovico Aragatii è fuori di casa e è andato con buona grazia. Ho necessità di gente, perchè siamo pochi, e avrei
si far� quello che si potr�. Madonna Camilla nostra mi scrive che
+
caro che i due che V.S. voi mandare venissero quanto prima. M Lodovico ha detto qui che V.S. voi mandare il cavaliere Pucci e Ligurie Danesi, e loda assai tutti due. Del secondo l'ho indovinato; del primo non lo so. Ma sia chi si voglia, che mi voglio fidare di lei. Ligurio, se non ha licenza dal vescovo suo, è bene che
le cento piastre desidera che siano in viLa sua solamente et poi
 
tornino alla casa. Di piu mi scrive che tiene a fitto una vigna
 
per 45 giulii da Flamminio Luccarini, il quale vorrebbe questi de
 
nari qua in noma, et lei desidera che io li paghi qua conto del
 
la sua provisione di 60 scudi. V.S. gli potr� dire che non gli' ris
 
pondo, � ci� il marito non vegga la lettera, ma che mi contento
 
dell'uno et dell'altro, et che avisi quel Flamminio ohe venga qua
 
per i denari quando sar� tempo.
 
Gi� m Lodovico Aragatii � fuora di casa et � andato con j
 
buona grafia. Ho necessit� di gente, perche siamo pochi, et haria
 
caro che li due che V.S. voi mandare venissero quanto prima. M
 
Lodovico ha detto qui che V.S. voi mandare il cavaliere Pucci et
 
Ligurie Danesi, et loca assai tutti due. Del secondo l'ho indovi
 
nato; del primo non lo so. M a sia chi si voglia, che mi voglio fi(
 
dare di lei. Ligurie,se non ha licenza dal vescovo suo, bene che
 
 
vada � smontare in casa del vescovo, et poi con sua licenza venga
 
vada � smontare in casa del vescovo, et poi con sua licenza venga
 
da me; et se bene il vescovo non � ancora comparso, tuttavia la ca
 
da me; et se bene il vescovo non � ancora comparso, tuttavia la ca

Revision as of 12:01, 5 June 2017

This page has not been proofread

Rome,!9 novembre 1605. Molto ill.re Sig.r fratello. Per Giuseppe Tarugi ho parlato a Nostro Signore e tornerò ad informarlo meglio lunedì prossimo, e si farà quello che si potrà. Madonna Camilla nostra mi scrive che le cento piastre desidera che siano in vita sua solamente e poi tornino alla casa. Di più mi scrive che tiene affitto una vigna per 45 giulii da Flamminio Luccarini, il quale vorrebbe questi denari qua in Roma, e lei desidera che io li paghi qua a conto della sua provviggione di 60 scudi. V.S. gli potrà dire che non gli rispondo, a ciò il marito non vegga la lettera, ma che mi contento dell'uno e dell'altro, e che avvisi quel Flamminio che venga qua per i denari quando sarà tempo.
Già m Lodovico Aragatii è fuori di casa e è andato con buona grazia. Ho necessità di gente, perchè siamo pochi, e avrei caro che i due che V.S. voi mandare venissero quanto prima. M Lodovico ha detto qui che V.S. voi mandare il cavaliere Pucci e Ligurie Danesi, e loda assai tutti due. Del secondo l'ho indovinato; del primo non lo so. Ma sia chi si voglia, che mi voglio fidare di lei. Ligurio, se non ha licenza dal vescovo suo, è bene che vada � smontare in casa del vescovo, et poi con sua licenza venga da me; et se bene il vescovo non � ancora comparso, tuttavia la ca sa sua � aperta, et ci � gente, et � quella de uafarelli vicino alla chiesa di Andrea della valle, dove sono stato io questa state. A questi due dar� l'ordinaria parte di pane et vino per lo ro, et servitori, il companatico di tre scudi il mese et cinquanta scudi di previsione � donativo, il quale stara � loro pigliarlo, ogni mese quattro scudi, che con li tre del companatiuo saranno sette,� vero vinticinque � Datale et vinticinque � d.Giovanni B a t tista. Se V.S. � sicura che staranno quieti, li mandi quanto prima, �cio siano qui per la cappella dell'Advento, che,come ho detto,ho bisogno di gente.