Difference between revisions of "Page:EBC 1600 05 04 0091.pdf/1"

From GATE
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(2 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]][[Category:EBC_Letters]]
Molto 111^^ Sig�^ mio.<lb/>
+
Molto Ill.re Sig.or mio.<lb/>
Mei � parsa cosa molto nuova, che il negotio dello spoglio non sia finito. Me ne sono risentito molto con il sig.or Thesoriere, con dirgli, che se sua sig^^^ non scriveva che si finisse subito, io ne parleria al Papa; et di piu gl'ho risposto quei motivi del 1 et 2 capo de solutionibus, et testificato che Monsig�^ Cervini di buona memoria non h ha lassato cosa appartenente spoglio, eccetto i po chi frutti dell'Abbadia di quell'anno; et che se bene ci fusse altro , il Papa l'haveva donato agli'heredi per rispetto mio, al meno /17 fin'alla somma di mille cinquecento scudi. Il Thesoriere si � mos tro nuovo di questo, dicendomi, che non pensava pi� � questo spog lio, credendo che gi� molti mesi fa fusse rilassato et subito mi ha dato una lettera al suo luogotenente in Fiorenza, � ci� subito ci metta fine. Ho anco avisato il Thesoriere de mali portamenti di quel conso^dino. Giuseppe Avignanese verr� da V. S. et gli dar� conto delle cose mie, et potr� esso stesso portar la lettera � Fio renza. Con questo mi raccomando, et prego V. S. da Dio ogni con tento.Di Roma li 4 di Maggio 1600.<lb/>
+
Mi è parsa cosa molto nuova, che il negozio dello spoglio non sia finito. Me ne sono risentito molto con il sig.or Tesoriere, con dirgli, che se sua sig.ria non scriveva che si finisse subito, io ne parleria al Papa; et di più gl'ho risposto a quei motivi del 1 et 2 capo de solutionibus, et testificato che Monsig.or Cervini di buona memoria non ha lasciato cosa appartenente a spoglio, eccetto i pochi frutti dell'Abbadia di quell'anno; et che se bene ci fosse altro, il Papa l'aveva donato agli eredi per rispetto mio, almeno fin'alla somma di mille cinquecento scudi. Il Tesoriere si è mostro nuovo di questo, dicendomi, che non pensava più a questo spoglio, credendo che già molti mesi fa fosse rilassato et subito mi ha dato una lettera al suo luogotenente in Fiorenza, a ciò subito ci metta fine. Ho anco avvisato il Tesoriere de mali portamenti di quel consolino. Giuseppe Avignanese verrà da V. S. et gli darà conto delle cose mie, et potrà esso stesso portar la lettera a Firenze. Con questo mi raccomando, et prego a V. S. da Dio ogni contento. Di Roma li 4 di Maggio 1600.<lb/>
 
Di V. S. molto illustre<lb/>
 
Di V. S. molto illustre<lb/>
 
Cugino aff.mo<lb/>
 
Cugino aff.mo<lb/>
 
Il Card. Bellarmino.<lb/>
 
Il Card. Bellarmino.<lb/>
 
Sig.or Antonio Cervini.
 
Sig.or Antonio Cervini.
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:08, 6 May 2020

This page has been proofread

Molto Ill.re Sig.or mio.
Mi è parsa cosa molto nuova, che il negozio dello spoglio non sia finito. Me ne sono risentito molto con il sig.or Tesoriere, con dirgli, che se sua sig.ria non scriveva che si finisse subito, io ne parleria al Papa; et di più gl'ho risposto a quei motivi del 1 et 2 capo de solutionibus, et testificato che Monsig.or Cervini di buona memoria non ha lasciato cosa appartenente a spoglio, eccetto i pochi frutti dell'Abbadia di quell'anno; et che se bene ci fosse altro, il Papa l'aveva donato agli eredi per rispetto mio, almeno fin'alla somma di mille cinquecento scudi. Il Tesoriere si è mostro nuovo di questo, dicendomi, che non pensava più a questo spoglio, credendo che già molti mesi fa fosse rilassato et subito mi ha dato una lettera al suo luogotenente in Fiorenza, a ciò subito ci metta fine. Ho anco avvisato il Tesoriere de mali portamenti di quel consolino. Giuseppe Avignanese verrà da V. S. et gli darà conto delle cose mie, et potrà esso stesso portar la lettera a Firenze. Con questo mi raccomando, et prego a V. S. da Dio ogni contento. Di Roma li 4 di Maggio 1600.
Di V. S. molto illustre
Cugino aff.mo
Il Card. Bellarmino.
Sig.or Antonio Cervini.