Difference between revisions of "Bibliography:AKC Bibliography 0294"

From GATE
Line 1: Line 1:
 
{{AKC Bibliography entries
 
{{AKC Bibliography entries
 
|Name(s)=Briatore, Samuele
 
|Name(s)=Briatore, Samuele
|Title=''Suono e Spettacolo. Athanasius Kircher, un percorso nelle Immagini sonore''
+
|Title=<i>Suono e Spettacolo. Athanasius Kircher, un percorso nelle Immagini sonore</i>
 
|Year=2016
 
|Year=2016
 
|Language=ita
 
|Language=ita
Line 9: Line 9:
 
}}
 
}}
 
== Abstract ==  
 
== Abstract ==  
Suono e Spettacolo. Athanasius Kircher, un percorso nelle Immagini sonore.La Compagnia del Gesù nei grandi sforzi propagandistici del Seicento trova nelle immagini e nellospettacolo il veicolo privilegiato per la comunicazione e la persuasione. Athanasius Kircher, figuracardine del Seicento, si propone di dominare la selvaggia natura del suono e di farlo attraverso la
+
La Compagnia del Gesù nei grandi sforzi propagandistici del Seicento trova nelle immagini e nello spettacolo il veicolo privilegiato per la comunicazione e la persuasione. Athanasius Kircher, figura cardine del Seicento, si propone di dominare la selvaggia natura del suono e di farlo attraverso la Phonurgia Nova, che offre una galleria di potenti immagini emblematiche per estetica barocca.Il saggio, grazie alla concessione delle immagini da parte della Biblioteca del Dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo” della Sapienza Università di Roma, si propone di comprendere attraverso l’iconografia kircheriana il fenomeno sonoro e la spettacolarizzazione che ne deriva. La
Phonurgia Nova,
+
Phonurgia Nova  compie un processo di spettacolarizzazione degli effetti sonori,spesso attraverso macchine e “visioni” applicabili alla realtà teatrale,ambiente di sperimentazionee stupore prediletto nel barocco. Kircher illustra il suono attraverso tavole esplicative, rendendo visibile il fenomeno, dominando così nuovamente il suono attraverso lo sguardo. Il suono viene visto, ammirato e rappresentato: la sua spettacolarizzazione non avviene soltanto attraverso la realizzazione delle macchine sonore o delle “meraviglie” applicabili al teatro, ma anche attraverso l’immagine e la sua rappresentazione, creando stupore nell’immaginazione dell’erudita secentesco.
che offre una galleria di potenti immagini emblematiche per estetica barocca.Il saggio, grazie alla concessione delle immagini da parte della Biblioteca del Dipartimento diMatematica “Guido Castelnuovo” della Sapienza Università di Roma, si propone di comprendere
 
 
attraverso l’iconografia kircheriana il fenomeno sonoro e la spettacolarizzazione che nederiva. La
 
Phonurgia Nova  compie un processo di spettacolarizzazione degli effetti sonori,spesso attraverso macchine e “visioni” applicabili alla realtà teatrale,ambiente di sperimentazionee stupore prediletto nel barocco. Kircher illustra il suono attraverso tavole esplicative, rendendo visibile il fenomeno, dominandocosì nuovamente il suono attraverso lo sguardo. Il suono viene visto, ammirato e rappresentato: lasua spettacolarizzazione non avviene soltanto attraverso la realizzazione delle macchine sonore odelle “meraviglie” applicabili al teatro, ma anche attraverso l’immagine e la sua rappresentazione,creando stupore nell’immaginazione dell’erudita secentesco
 

Revision as of 13:01, 24 November 2017

Briatore, Samuele. Suono e Spettacolo. Athanasius Kircher, un percorso nelle Immagini sonore. (2016).

Name(s) Briatore, Samuele
Title Suono e Spettacolo. Athanasius Kircher, un percorso nelle Immagini sonore
Place of printing
Printer
Year 2016
Language(s) ita
Contained in California Italian Studies, 6/1.
Bibliographic level Paper in journal
Catalogue description http://escholarship.org/uc/item/02d1r3zm
Key Concept(s)
Distinction(s)
Keyword(s)
Cited in
Digitization


Abstract

La Compagnia del Gesù nei grandi sforzi propagandistici del Seicento trova nelle immagini e nello spettacolo il veicolo privilegiato per la comunicazione e la persuasione. Athanasius Kircher, figura cardine del Seicento, si propone di dominare la selvaggia natura del suono e di farlo attraverso la Phonurgia Nova, che offre una galleria di potenti immagini emblematiche per estetica barocca.Il saggio, grazie alla concessione delle immagini da parte della Biblioteca del Dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo” della Sapienza Università di Roma, si propone di comprendere attraverso l’iconografia kircheriana il fenomeno sonoro e la spettacolarizzazione che ne deriva. La Phonurgia Nova compie un processo di spettacolarizzazione degli effetti sonori,spesso attraverso macchine e “visioni” applicabili alla realtà teatrale,ambiente di sperimentazionee stupore prediletto nel barocco. Kircher illustra il suono attraverso tavole esplicative, rendendo visibile il fenomeno, dominando così nuovamente il suono attraverso lo sguardo. Il suono viene visto, ammirato e rappresentato: la sua spettacolarizzazione non avviene soltanto attraverso la realizzazione delle macchine sonore o delle “meraviglie” applicabili al teatro, ma anche attraverso l’immagine e la sua rappresentazione, creando stupore nell’immaginazione dell’erudita secentesco.