NOTE: Presenti fotocopie delle schedine di catalogazione e due elenchi (uno prima della busta con 1, l’altra prima della cartella con 3) con tutte le litterae contenute. Sul secondo elenco è scritta una segnatura diversa da quella presente, ovvero A-5-III-XII. Si è confrontato con le omonime segnature nel FCR, ma non corrispondono (solo alcune delle ultime fotocopie di 3 corrispondono nel contenuto, ma non nella forma materiale, con documenti contenuti in A-5-III-VII; id est non sono gli originali di cui si sono fatte le fotocopie).Conclusione: i documenti originali di queste fotocopie sono attualmente dispersi. In data 02/05/2024 si è effettuato un confronto tra le fotocopie di questa unità e gli unici documenti ottocenteschi rinvenuti nel materiale ancora da catalogare (quello negli armadietti a destra, in magazzino), all’interno di un faldone denominato alla fine di questo documento come SS2. sebbene vi siano all’interno del suddetto alcune litterae annuae, esse non sono coincidenti con quelle di 531.3 sia perchè edite a stampa (mentre gli originali fotocopiati erano manoscritti) sia perchè di anni appena precedenti (1837-1850, mentre le fotocopie riportano le annate 1850-1870) In data 08/11/2024 si è provveduto a spostare le litterae annuae 1837-1850 del SS2 in 531-3. Il documento 2 costituisce una prova del passaggio di P. Giacomo Martina nel nostro archivio (?)