Page:APUG 135-I-a.pdf/4

From GATE
Revision as of 14:38, 19 June 2024 by Guglielmo Ubaldi (talk | contribs)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
This page has not been proofread

dal Padre Caravita; come pure de musei, Biblioteca, I orre
della Specola, ed ogni altro annesso, e pertinenza del sopradetti
Locali, e generalmente con tutti gli oneri, prerogative,
dritti, privilegi, peri, emolumenti, annessi e connessi, e derivanti
dalla lodata Grazia Pontificia, e segnatamente colla obbligazione,
che il Padre Preposto Generale solennemente assume
a nome della sua Società, che guivi i Padri Gesuiti debbano
tenere secondo il costume antico, qualsi osservava nell'anno
millesettecentosettantatre le pubbliche Scuole, aggiuntevi le Cattedre
di eloquemza Sagra, e Fisica Chimica, e di esercitare
insomma tutte quelle altre funzioni, che vi esercitavano a
quell'epocaq.
Il quale Padre Preposto Generale in segno del corporale possesso ha
aperto e chiuso le porte di detti Locali, e vi ha esercitato
tutt'i consueti atti denotanti il vero e corporale possesso; protestando,
che per il suo discesso da quei Luoghi non intende
mai dimetterne il divisato possesso, ma in quello coll'animo
sempre, e perpetuamente continuare.
Inoltre il medesimo ha promesso in nome della stessa Società di
fare ed eseguire fedelmente, incessantemente, con ogni cura
e diligenza, e coll'opera ed industria, che per gli individui
di essa Società si possa possa maggiore, tutte le obbligazioni nel -
Breve Pontificio loro ingionte
Atto fatto nell'Oratorio sudetto detto del Padre Caravita, presenti