Loyola Mandes, Balthasar

From GATE
Revision as of 19:09, 15 October 2023 by Arnaldo Ezequiel Fernandez (talk | contribs)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)

Rittrato del P. Baldassare Loyola Mandes (anonimo secolo XVII)

Baldassare Loyola Mandes (o Balthasar Diego de Loyola Mandes; Balthazar Loyola y Mandes; Balthazar Mendes de Loyola). Nato come Muley Muhammed El-Attaz, nel regno di Fez, intorno al 1631, si convertì al cristianesimo a Malta dopo cinque anni di prigionia. Ricevette il battesimo il 31 luglio 1656, poi fu educato nella fede cattolica dai gesuiti a Malta e a Messina. Nel 1659 si trasferì a Roma e vi entrò nel noviziato della Compagnia di Gesù nel 1661. Dopo di essere ordinato sacerdote nel 1663 si dedicherà alla conversione dei musulmani a Genova (1664-1665) e Napoli (1666). In torno ad aprile 1667 partì da Roma per la missione di Mogol, ma morì a Madrid il 15 settembre dello stesso anno. La sua sepoltura ebbe luogo nel Collegio Imperiale di Madrid.

ISNI identifier

La nostra collezione di documenti.