Page:ASC 1873 02 21 22-64.pdf/8

From GATE
Revision as of 01:43, 16 December 2020 by Alina Peterson (talk | contribs)
This page has not been proofread

no quel che V9.R9. dice sopra Sa7 Schellen, credeva
leggere cosi fra le righe, che la relazione fra 9R9
e cosi non sono più cosi limpide come prima.
Se ciò fosse, capisco benissimo, perchè lui scansa
questo favore a me. Danaro non ho. Dunque
allora non mi resta altro che una domanda
forse non tanto modesta, cioè quando si farà
una 29. edizione, che allora V9.R9. pensia me in
qualche maniera, p. es. prendendo dal Editore
invece di 2000 lire un 15 di meno (giacchè
il prezzo fra i librari non sarà più di questo),
o in altro modo. Mi scusì V9.R9. ma amo assai
tale opere di vedute ampie, leggendo le quali
mi vengono buoni pensieri.
Il Signore Iddio protegga i nostri a Roma
e la specola pure; e faccia presto quello che gli
domanda il nostro Santo Padre. Qui in Austria
Stiamo pure assai vacillanti e forse peggio che
in Italia, perchè là lasciano almeno vivere
in paese, ma qui „fuori in esilio“ come un
traditore della patria. Il Signore ci dia la grazia
di sostenere tutto ciò che Lui permettrà.
I lavori del R.P. Bertelli ho letto con interesse. Forse
da questi fenomeni si potrà fare spuntare qualche lume
nuovo. Solamente come saprà V9.R9. meglio di me i fenomeni
stessi almeno in parte sono già conosciuti, sotto il curioso
titolo di „oscillazioni del pendolo quiescente”. E questo dico
non per scemare meriti, ma per prevenire dicerie
sgarbati di Respighi o altri.
Sarò sempre di V9.R9. gratissimo
in Xto servo,
Mariasdiein in Boemia 21/2 73 P. Car. Braun, S.S.