Page:EBC 1618 12 20 2056.pdf/2

From GATE
Revision as of 11:30, 27 June 2019 by ArchivesPUG (talk | contribs) (→‎Not proofread: Created page with "20 d�e.1618. Arch.da Ber^. � Bell.(fin, et minute de la r�ponse) ^ 4556 / nascer talvolta degli inconvenienti. Prego Dio che lungamente conservi sana V.S.Ill/ma per bene...")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
This page has not been proofread


20 d�e.1618. Arch.da Ber^. � Bell.(fin, et minute de la r�ponse) ^ 4556 / nascer talvolta degli inconvenienti. Prego Dio che lungamente conservi sana V.S.Ill/ma per bene universale di Santa Chiesa, et che,sublimandola al colmo d'ogni vera grandezza le conceda felice capo d'anno; et riverentemente baciandole il lembo delle sacre vesti, m^ le raccomando humilmente in gratia. Di Verona li 20 decembre 1618 Di V.S.Ill/ma et Rev/ma Di^votissimo et humilissimo servitore Frat'Arcangelo da Bergamo predicatore capuccino. Si risponda, che alcuni anni sono fu risoluto nella congregatione de'sacri Riti che in ogni messa della madonna si dicesse il Gloria in excelsis, cos� nel sabbato come in altri giorni, et ques to io scrissi al padre fr.Gio:Battista da Mantova. Che questa ris posta della congregatione non sia stata publicata et messa in uso, y^^non tocca � me � cercarlo. Dice bene che la rubrica antica, dove non ci � il nome di sabbato, stava benissimo, et chi ci ha aggionto quella parola l'ha fatto di suo capriccio et non per ordine della congregatione; tuttavia la P/t� V/ra far� bene ad accordar si con l'usanza commune et osservare la rubrica come hora si trova. Arch.Vatic.Gesuiti 17 fol.309-310. Orig. autogr. Minute autogr.