Page:EBC 1611 06 04 1063.pdf/2

From GATE
Revision as of 16:47, 19 March 2018 by ArchivesPUG (talk | contribs) (→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Pages 4 juin l611.Bell.au P.Recanati (suite) 1063a / Che Christo N.S. habbia due nature l'insegnamo...")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
This page has not been proofread


4 juin l611.Bell.au P.Recanati (suite)

1063a

/ Che Christo N.S. habbia due nature l'insegnamo del continuo non

solo nelli pulpiti, ma anco alli putti della dottrina Christiana.

Ma acci� che s'intenda che talmente il verbo sostenta la natura

humana in Christo cio� il corpo e l'anima unite che non l'abbandona

separate, e cosi il verbo sostentava l'anima di Christo nel limbo,

et il corpo nel sepolchro, et la de^it� in ogni luogho, et molto

pi� per spiegare li mieterli dell'incarnatione e santissima Trini

t� un per l'altro dicono li santi,et li concilii quello che affer

ma il Card.Bellarmino 1.3 c.8 de Incarnatione tomo p� esse in

Christo tres naturas seu substantias in una persona ut sunt in san-

ctissima Trinitate tres personae in una natura seu substantia.

Questa � la dottrina,che ho detto l'altro giorno spiegando il mis-

terio dell'incarnatione. Sic Deus dilexit mundum ut filium suum da-

ret, et quello ohe pi� chiaro spiegar� domani trattando del mis-

/y'terio della SS^^ Trinit�, in questa foggia per apunto desidero sa

pere se questa � dottrina catholica, che possa predicare; poich�

la Paternit� v^^ sta in luogo della

inquisitione.

P. M. R. Concordiamo che in Christo siano tre nature non solo per l'autorita addutta dell'Ill^^ Oard^^ Bellarmino, ma anco dal Angelico dottore S.Thommaso quale afferma il Verbo haver assonto due nature, l'una divina, et l'altra humana, et questa si divide in pi� nature partite. Pmrche la V.Paternit� molto Reverenda si dichiari che due di queste nature unite nella persona di Christo ancorch� in suo genere siano nature perfette, nondimeno comparate con la natura huma na assenta del Verbo sono nature particolari,et niuna di esse per se sola dirsi pu� natura humana, acci� non diciamo,che il Verbo habbi assonto due nature humane. Di V.Paternit� molto Reverenda Servitore aff^^ frate Agostino da Ricanati.