Difference between revisions of "Page:EBC 1620 05 20 2238.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Narni,20 mai 1620. Les c�toyens de Narni � Bellarmin. Minute dela ripense. 4738 / Ill/mo e R/mo Sig/re Padrone nostro col/mo Questa sua devota citt� con l'occasione de...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Narni,20 mai 1620. Les c�toyens de Narni � Bellarmin. Minute dela ripense.
+
Ill.mo e R.mo Sig.re Padrone nostro col.mo <lb/>
 +
Questa sua devota città con l'occasione delle rovine, ch'ha patite nei tempi antichi restò priva del corpo di San Cassio già suo pastore, hora particolar avvocato appresso sua divina Maestà, il quale hoggi si trova in Lucca, e desiderando d'haver'una reliquia insigne del detto glorioso corpo da quella Republica per honorarne la chiesa fatta novamente da essa città sotto l'invocatione del detto santo per uso delli R.di Padri Paolini condotti qua per essercitar' il lor' istituto delle scuole, confidati nella molta clemenza di V.S. Ill.ma la supplicamo con questa si degni restar servita interporre la sua autorità appresso la detta Republica di Lucca, e con una sua far'offitio con ogni caldezza, affinchè siamo favoriti di detta reliquia, ch'oltre farrà opra molto pia ne restaremo tutti in publico et in privato infinitamente obligati à V.S. Ill.ma nella cui gratia raccommandandoci per fine le facciamo humilmente reverenza con pregarle dal Sig.re ogni maggior' allegrezza. Di Narni li 20 di Maggio 1620.<lb/>
 +
Di V.S. Ill.ma e R.ma <lb/>
 +
Hum.mi e devot.mi servitori<lb/>
 +
Li Priori di Narni.
 +
<pb/>
 +
Si risponda, che il Card. Baronio nel martirologio et nelli annali scrive che il corpo di S.to Cassio è sepolto nella città di Narni, et non fa nessuna mentione che sia transferito in Lucca; però non ardisco mettere in dubio, se il corpo di Santo Cassio sia in Narni ò altrove, se prima non mi si dimostra che sia transferito in Lucca, da chi, et in che modo, et quando, etc.
  
4738
 
  
/ Ill/mo e R/mo Sig/re Padrone nostro col/mo Questa sua devota citt� con l'occasione delle rovine, ch'ha pati
 
te nei tempi antichi rest� priva del corpo di San Cassio gi� suo pas tore, hora particolar^avvocato appresso sua divina Maest�, il quale ^hoggi si trova in Lucca, e desiderando d'have^^na reliquia insigne del detto glorioso corpo da quella Republica per honorarne la chie sa fatta novamente da essa citt� sotto l'invocatione del detto santo per uso dell! R/di Padri Paolini condotti qua per essercitar'il lor' istituto delle scuole, confidati nella molta clemenza di V.S.Ill/ma ^^la supplicamo con questa si degni restar servita interporre la sua autorit� appresso la detta Republica di Lucca, e con una sua far'offitio con ogni caldezza, affinch� siamo favoriti di detta reliquia, ch'oltre farr� opra molto pia ne restaremo tutti in publico et in privato infinitamente obligati �. V.S.Ill/ma nella cui gratin raccom^^^mandandoci per fine le facciamo humilmente reverenza con pregarle dal Sig/re ogni maggior'allegrezza. Di Narni li 20 di Maggio 1620.
 
Di V.S.Ill/ma e R/ma Hu^/mi e devot/mi servitori Li Priori di Narni.
 
  
Si risponda, che il Card. Baronie nel martirologio et nelli an nali scrive che il corpo di S/to Cassio � sepolto nella citt� di Nar ni, et non fa nessuna mentione che sia transferito in Lucca; per� non ardisco mettere in dubio, se il corpo di Santo Cassio sia in Nar ni � altrove, se prima non mi si dimostra che sia transferito in Luc.^fca, da chi, et in che modo, et quando,etc.
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
 
Arch.Vatic.Gesuiti 17 fol.19-20. Orig. Minute autog.
 
 
 
[[Category:EBC_Not proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 18:00, 16 March 2020

This page has been proofread


Ill.mo e R.mo Sig.re Padrone nostro col.mo
Questa sua devota città con l'occasione delle rovine, ch'ha patite nei tempi antichi restò priva del corpo di San Cassio già suo pastore, hora particolar avvocato appresso sua divina Maestà, il quale hoggi si trova in Lucca, e desiderando d'haver'una reliquia insigne del detto glorioso corpo da quella Republica per honorarne la chiesa fatta novamente da essa città sotto l'invocatione del detto santo per uso delli R.di Padri Paolini condotti qua per essercitar' il lor' istituto delle scuole, confidati nella molta clemenza di V.S. Ill.ma la supplicamo con questa si degni restar servita interporre la sua autorità appresso la detta Republica di Lucca, e con una sua far'offitio con ogni caldezza, affinchè siamo favoriti di detta reliquia, ch'oltre farrà opra molto pia ne restaremo tutti in publico et in privato infinitamente obligati à V.S. Ill.ma nella cui gratia raccommandandoci per fine le facciamo humilmente reverenza con pregarle dal Sig.re ogni maggior' allegrezza. Di Narni li 20 di Maggio 1620.
Di V.S. Ill.ma e R.ma
Hum.mi e devot.mi servitori
Li Priori di Narni.
---page break---
Si risponda, che il Card. Baronio nel martirologio et nelli annali scrive che il corpo di S.to Cassio è sepolto nella città di Narni, et non fa nessuna mentione che sia transferito in Lucca; però non ardisco mettere in dubio, se il corpo di Santo Cassio sia in Narni ò altrove, se prima non mi si dimostra che sia transferito in Lucca, da chi, et in che modo, et quando, etc.