Difference between revisions of "Page:EBC 1614 12 04 1502.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Letters Category:EBC_Pages <!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES! --> Xio,4 dicembre...")
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 2: Line 2:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
 
Xio,4 dicembre 1614. Paul de'Franchi S.J. � Bellarmin,et
 
  
^ minute de r�p.
 
  
^ 111/mo et Rev/mo Sig/r mio osservandissimo
+
I11.mo et Rev.mo Sig.r mio osservandissimo<lb/>
 
+
Il zelo dell'honor di Dio et della salute dell'anime m'induce à fare il presente officio, parendomi ch'altrimenti vi metterei di conscienza, massime potendolo fare per mezo di V. S. Ill.ma, quale non
--
+
sarà per attribuirlo se non à puro affetto, et à promuovere il fatto quanto lo stimarà necessario. Et è che, havendo inteso che Sua Beatitudine disegna � queste pi� povere chiese di Levante com'� An
 
 
Il zelo dell'honor di Dio et della salute dell'anime m'induce
 
 
 
fare il presente officio, parendomi ch'altrimenti vi metterei di e
 
 
 
conscienza, massime potendolo fare per mezo di V.S.Ill/ma, quale non
 
 
 
jfsar� per attribuirlo se non puro affetto, et promuovere il fat
 
 
 
to quanto lo stimar� necessario. Et che,bevendo inteso che Sua
 
 
 
Beatitudine disegna � queste pi� povere chiese di Levante com'� An
 
  
 
dro,Sira,Santorini etc. vacando,non provedere pi� di proprio vesco
 
dro,Sira,Santorini etc. vacando,non provedere pi� di proprio vesco

Revision as of 21:03, 5 December 2018

This page has not been proofread


I11.mo et Rev.mo Sig.r mio osservandissimo
Il zelo dell'honor di Dio et della salute dell'anime m'induce à fare il presente officio, parendomi ch'altrimenti vi metterei di conscienza, massime potendolo fare per mezo di V. S. Ill.ma, quale non sarà per attribuirlo se non à puro affetto, et à promuovere il fatto quanto lo stimarà necessario. Et è che, havendo inteso che Sua Beatitudine disegna � queste pi� povere chiese di Levante com'� An

dro,Sira,Santorini etc. vacando,non provedere pi� di proprio vesco

vo, ma raccomandarle ad altri prelati vicini di chiese pi� pingui,

/^m'� parso,per l'esperienza havuta in queste volte che vi sono stato

in missione, di proporre il pericolo � che vengono con ci� ad espor

si, ch'� d'haversi in puoco tempo � spegnere in esse il rito lati

no,per causa eh'essendo fra scismatici, i quali non agognano altro

che distruggere li cattolici et tirarli quanto ponno al rito et er-

/^^Pori loro, se manca la particolare assistenza de'proprii pastori,

non possono se non perire,come l'esperienza ha mostrato in Paro,ohe

per questa ragione s'� resa tutta de'Greci in puoco tempo. Massime

che non vi possono provedere di buoni vicarii,essendo i preti di

questi paesi per ordinario molto ignoranti,et, qual eh'� peggio di

.^/non molto buona edificatione; n� visitarli spesso (come dimostra la

prattica) o per li disaggi et pericoli che v'occorrono,senza gli e-

molumenti che hanno le visite di christianit� o per altra causa. Si

che da queste aggregationi par che ne deva seguire grandissimo sca

pito alle chiese intorno allo spirituale et alla fede. Et quando non

sia altro verranno infallibilmente � perdersi l'entrate di questi

vescovadi latini, perche i prelati greci procurano d'occuparsele

senz'altro con allegare che,essendo benefizi! lasciati � vescovi

dell'isola, non ve n'essendo altri,tocchino � loro. La qual ragione

� convincente appresso li Turchi: et infatti con questo pretesto d'�

intruso il vescovo greco di Milo ne'beni di quel vescovato latino,

� tempo della vacanza del passato vescovo,che con molta forza se n'�