Difference between revisions of "Page:EBC 1612 08 11 1200.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Pages Rome,11 aout 1612. Bellarmin � Anto�ne Cervini. / Molto 111^^ Sig?^. ^00 /-2^ Ho visto ne...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
+
Molto Ill.re Sig.or.<lb/>
Rome,11 aout 1612. Bellarmin � Anto�ne Cervini.
+
Ho visto nella lettera, che V.S. scrive al sig.or Marcello non so che di parentado fra il si.gor Francesco Maria suo figliolo, et Maria mia nipote, et mi dispiace, che esso habbia notificato questo à V.S. non bevendogli detto chiaramente il modo, con che io li dissi, il quale fu questo, che se io fusse in maggior fortuna, et potesse dare alla mia nipote almeno dieci mila scudi, non eleggerei altro che il sig.or Francesco Maria, à chi darla. Ma questo fu una parlata in astratto et di cosa poco meno, che impossibile, et però V.S. non ne faccia conto, come di cosa non detta, che io non daria mai consiglio à V.S. di contentarsi di due, ò tre milia scudi di dote per il suo figliolo, come anco non si contenta il sig.or Francesco, nipote di V.S. essendogli stato parlato à longo da qualche persona, come mi è stato riferito.<lb/>
/ Molto 111^^ Sig?^.
+
Io pensavo in morte mia trasferire qualche pensione al sig.or Marcello, et non in vita, perche restai molto pentito,quando viddi morire Giuseppe mio nipote l'istesso anno, che gli trasferii una buona pensione,di 300 scudi, et la perse lui, et io: nondimeno vedendo il desiderio di V.S. mi sono risoluto di trasferirli hora cento scudi, à ciò se per sorte la morte mia fusse improvisa, habbia almeno questo poco segno dell'amore, che gli porto, et se bene lo veggo pallido, et di poca complessione, tutta via voglio sperare, che sia per vivere longo tempo. Con questo procaccio non ho lettere dal sig.or Alessandro, ne so cosa alcuna della lite, ma sono resolutissimo di quanto ho scritto, di non volere, che qua se ne tratti. Con questo prego à V.S. et à tutta la sua casa ogni contento.<lb/>
 
+
Di Roma li 11 d'Agosto 1612.<lb/>
^00
+
Di V.S. m.to ill.re/ Cugino aff.mo per servirla / Il etc
/-2^
+
<pb/>
 
+
Al m.to ill.re Sig.re Cugino,il Sig.or Antonio Cervini. <lb/>
Ho visto nella lettera,che V.S. scrive al sig�^ Marcello non so che di parentado fra il si.gor Francesco Maria suo figliolo, et
 
 
 
Maria mia nipote, et mi dispiace, che esso habbia notificato ques-
 
 
 
J"to � V.S. non bevendogli detto chiaramente il modo, con che io li
 
 
 
dissi, il quale fu questo, che se io fusse in maggior fortuna, et
 
 
 
potesse dare alla mia nipote almeno dieci mila scudi, non eleggerei
 
 
 
altro che il sig�^ Francesco Maria, chi darla. Ma questo fu una
 
 
 
parlata in astratto^ et di cosa poco meno, che impossibile, et pe-
 
 
 
/^r� V.S. non ne faccia conto, come di cosa non detta, che io non da-
 
 
 
ria mai consiglio V.S. di contentarsi di due,tre milia scudi
 
 
 
di dote per il suo figliolo, come anco non si contenta il sig^^
 
 
 
Francesco, nipote di V.S. essendogli stato parlato longo da qual
 
 
 
che persona, come mi stato riferito.
 
 
 
Io pensavo in morte mia trasferire qualche pensione al sig�^
 
 
 
Marcello, et non in vita, perche restai molto pentito,quando viddi
 
 
 
morire Giuseppe^ mio nipote l'istesso anno,che gli trasferii una
 
 
 
buona pensione,di 300 scudi, et la perse lui,et io: nondimeno vede
 
 
 
ndo il desiderio di V.S. mi sono/ risoluto di trasferirli bora cen-
 
 
 
^^7to scudi, � ci� se per sorte la morte mia fusse improvisa, habbia
 
 
 
almeno questo poco segno dell'amore, che gli porto, et se bene lo
 
 
 
veggo pallido,et di poca complessione, tutta via voglio sperare,
 
 
 
che sia per vivere longo tempo. Con questo procaccio non ho lettere dal sigor Alessandro, ne so cosa alcuna della lite, ma sono re-
 
 
 
^^"solutissimo di quanto ho scritto, di non volere,che qu� se ne trat
 
 
 
ti. Con questo prego V.S. et tutta la sua casa ogni contento.
 
 
 
Di Roma li 11 d'Agosto 1612. Di V.S. m^� 111^^^ / Cugino affm? per servirla / Il eto
 
 
 
Al m^� ill^^ Sig^^ Cugino,il Sig�^ Antonio Cervini. (c^phet)
 
 
 
//////TTTT*
 
 
 
 
al Vivo
 
al Vivo
 
Mss. Cervini b3 fol.73. Origin. autogr.
 

Revision as of 17:29, 23 July 2018

This page has been proofread

Molto Ill.re Sig.or.
Ho visto nella lettera, che V.S. scrive al sig.or Marcello non so che di parentado fra il si.gor Francesco Maria suo figliolo, et Maria mia nipote, et mi dispiace, che esso habbia notificato questo à V.S. non bevendogli detto chiaramente il modo, con che io li dissi, il quale fu questo, che se io fusse in maggior fortuna, et potesse dare alla mia nipote almeno dieci mila scudi, non eleggerei altro che il sig.or Francesco Maria, à chi darla. Ma questo fu una parlata in astratto et di cosa poco meno, che impossibile, et però V.S. non ne faccia conto, come di cosa non detta, che io non daria mai consiglio à V.S. di contentarsi di due, ò tre milia scudi di dote per il suo figliolo, come anco non si contenta il sig.or Francesco, nipote di V.S. essendogli stato parlato à longo da qualche persona, come mi è stato riferito.
Io pensavo in morte mia trasferire qualche pensione al sig.or Marcello, et non in vita, perche restai molto pentito,quando viddi morire Giuseppe mio nipote l'istesso anno, che gli trasferii una buona pensione,di 300 scudi, et la perse lui, et io: nondimeno vedendo il desiderio di V.S. mi sono risoluto di trasferirli hora cento scudi, à ciò se per sorte la morte mia fusse improvisa, habbia almeno questo poco segno dell'amore, che gli porto, et se bene lo veggo pallido, et di poca complessione, tutta via voglio sperare, che sia per vivere longo tempo. Con questo procaccio non ho lettere dal sig.or Alessandro, ne so cosa alcuna della lite, ma sono resolutissimo di quanto ho scritto, di non volere, che qua se ne tratti. Con questo prego à V.S. et à tutta la sua casa ogni contento.
Di Roma li 11 d'Agosto 1612.
Di V.S. m.to ill.re/ Cugino aff.mo per servirla / Il etc
---page break---
Al m.to ill.re Sig.re Cugino,il Sig.or Antonio Cervini.
al Vivo