Difference between revisions of "Page:EBC 1610 08 15 1003.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread Rome,15 aout 1610. Bellarmin au P.Carminata. 1003 / (di mano del secretarlo) Molto Rev^� Padre. Antonio Rossi Cap...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
+
(di mano del secretario)<lb/>
Rome,15 aout 1610.
+
Molto Rev.do Padre. Antonio Rossi Capuano, che daà� questa mia a V.R., ho bisogno del favore e carità di lei per accomodarsi costi, o in Palermo, al servizio di qualche signore, e perchè mi si dice da persona degna di fede che egli merita d'essere aiutato e che si farà honore, ho voluto raccomandarlo a V.R. acciò l'aiuti con chi bisognasse affine che trovi patrone e trattenimento, che di cuore glielo raccomando. Con che rimettendomi all'istesso, che gli dirà il bisogno e desiderio suo, raccomando anco me stesso alle sue orationi, priegandogli da Dio ogni bene. Di Roma, il di 15 d'agosto 1610.<lb/>
 
+
(di mano propria)<lb/>
Bellarmin au P.Carminata.
+
Veggo che questi non sono negotii per V.R., ma non posso negare simili officii a chi me ne fa instanza. Ne si desidera altro se non che lo raccomandi a qualche suo devoto antico. Questa servirà anco per risposta alla lettera sua delli 14 di luglio, nella quale ho inteso la persecutione che patisce costì la Compagnia per giustitia, et V.R. quello che è scritto: Beati qui persecutionem patiuntur propter iustitiam. Il vescovo dell'Aquila,non ostante la
 
+
prohibitione, volse pure dire la messa del beato Ignatio il giorno della festa in chiesa nostra in quella città, interpretando da se la mente di N.ro Sig.re . Non laudo neo vitupero. Non si scordi aiutarmi colle sue orationi.<lb/>
1003
+
Di V.R.<lb/>
 
+
Servo in Christo.<lb/>
/ (di mano del secretarlo) Molto Rev^� Padre. Antonio Rossi Capuano, che dar� questa mia
 
a V.R., h� bisogno del favore e carit� di lei per accomodarsi cos ti,in Palermo, al servizio di qualche signore, e perch� mi si dijT ce da persona degna di fede che egli merita d'essere aiutato e che si far� honore, h� voluto raccomandarlo V.R. acci� l'aiuti con chi bisognasse affine che trovi patrone e trattenimento, che di cuore glielo raccomando. Con che rimettendomi all'istesso, che gli dir� il bisogno e desiderio suo, raccomando anco me stesso alle sue orationi, priegandogli da Dio ogni bene. Di Roma, il di 15 d'agosto 1610.
 
 
 
(di mano propria)
 
 
 
Veggo che questi non sono negotii per V.R., ma non posso nega
 
 
 
re simili offici! a chi me ne f� instanza. Ne si desidera altro se
 
 
 
non che lo raccomandi a qualche suo devoto antico. Questa servir�
 
 
 
anco per risposta alla lettera sua delli 14 di luglio, nella quale
 
 
 
h� inteso la persecutione che patisce cost� la Compagnia per gius-
 
 
 
titia, et V.R. s� quello che scritto: Beati qui persecutionem pa-
 
 
 
tiuntur propter iustitiam. Il vescovo dell'Aquila,non ostante la
 
 
 
prohibitione, volse pure dire la messa del beato Ignatio il giorno
 
 
 
della festa in chiesa nostra in quella citt�, interpretando da se
 
 
 
la mente di Nr� Sigr^ . Non laudo neo vitupero. Non si scordi aiu
 
 
 
tarmi colle sue orationi.
 
 
 
Di V.R.
 
 
 
Servo in Christo.
 
 
 
 
R.C.B.
 
R.C.B.
 
Archiv.Postul. Lett.35.
 

Revision as of 13:12, 6 February 2018

This page has been proofread

(di mano del secretario)
Molto Rev.do Padre. Antonio Rossi Capuano, che daà� questa mia a V.R., ho bisogno del favore e carità di lei per accomodarsi costi, o in Palermo, al servizio di qualche signore, e perchè mi si dice da persona degna di fede che egli merita d'essere aiutato e che si farà honore, ho voluto raccomandarlo a V.R. acciò l'aiuti con chi bisognasse affine che trovi patrone e trattenimento, che di cuore glielo raccomando. Con che rimettendomi all'istesso, che gli dirà il bisogno e desiderio suo, raccomando anco me stesso alle sue orationi, priegandogli da Dio ogni bene. Di Roma, il di 15 d'agosto 1610.
(di mano propria)
Veggo che questi non sono negotii per V.R., ma non posso negare simili officii a chi me ne fa instanza. Ne si desidera altro se non che lo raccomandi a qualche suo devoto antico. Questa servirà anco per risposta alla lettera sua delli 14 di luglio, nella quale ho inteso la persecutione che patisce costì la Compagnia per giustitia, et V.R. sà quello che è scritto: Beati qui persecutionem patiuntur propter iustitiam. Il vescovo dell'Aquila,non ostante la prohibitione, volse pure dire la messa del beato Ignatio il giorno della festa in chiesa nostra in quella città, interpretando da se la mente di N.ro Sig.re . Non laudo neo vitupero. Non si scordi aiutarmi colle sue orationi.
Di V.R.
Servo in Christo.
R.C.B.