Difference between revisions of "Page:EBC 1610 04 30 0973.pdf/2"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread 30 avr�l 1610.Bell.� G.Vignanes� (suite) g 973- / lettera,che hora mix scrivano. Con questo prego � V.S. ogn...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 +
lettera,che ora mi scrivano. <lb/>
 +
Con questo prego a V.S. ogni contento, e mi gravi, se posso fargli qualche servizio; che a V.S. farò volentieri ogni piacere, ma credami, che i portamenti di molti altri di costà mi hanno talmente alienato dall'amore della patria, che non posso più sopportarla. Di Roma li 30 d'Aprile 1610.<lb/>
 +
Amorevoliss.o di V.S. <lb/>
 +
Il Card. Bellarmino.
  
30 avr�l 1610.Bell.� G.Vignanes� (suite)
+
Dopo scritta questa, ho inteso, che in Siena pochi anni sono Papa Clemente di s.ta memoria, diede la chiesa, e la casa di una parrocchia alle monache Cappuccine, e ordinò che il peso della cura delle anime si desse al curato vicino; e così fu fatto, che è una cosa simile alla nostra. In Capua V.S. si ricorderà, che io feci unione di molte parrocchie in diversi luoghi, e non ci fu chi reclamasse, se non uno, o due particolari, i quali subito si quietarono.<lb/>
 
+
Sig.ore Giuseppe Vignanese.
g
 
973-
 
 
 
/ lettera,che hora mix scrivano. Con questo prego � V.S. ogni contento, et mi gravi, se posso
 
fargli qualche servitio; che � V.S. far� volentieri ogni piacere, ma credami, ch� i portamenti di molti altri di cost� mi hanno taljT mente alienato dall'amore della patria, che non posso piu soppor tarla. Di Roma li 30 d'Aprile 1610.
 
Amorevoliss� di V.S. Il Card. Bellarmino.
 
 
 
Dopo scritta questa, ho inteso,che in Siena pochi anni sono Pa/y pa Clemente di s memoria,diede la chiesa,et la casa di una par-
 
rochia alle monache Cappuccine, et ordin� che il peso della cura delle anime si desse al curato vicino; et cosi hu fatto, che una cosa simile alla nostra. In Capua V.S. si ricordar�, che io feci unione di molte parrochie in diversi luoghi, et non ci fu chi re,^f*clamasse,se non uno,due particolari, i quali subito si quietorono.
 
Sig ore Giuseppe Vignanese.
 
 
 
Archiv.Vatic. Gesuit.19. feuille d�tach�e � la fin du voi. Autogr.
 

Revision as of 10:47, 5 February 2018

This page has been proofread

lettera,che ora mi scrivano.
Con questo prego a V.S. ogni contento, e mi gravi, se posso fargli qualche servizio; che a V.S. farò volentieri ogni piacere, ma credami, che i portamenti di molti altri di costà mi hanno talmente alienato dall'amore della patria, che non posso più sopportarla. Di Roma li 30 d'Aprile 1610.
Amorevoliss.o di V.S.
Il Card. Bellarmino.

Dopo scritta questa, ho inteso, che in Siena pochi anni sono Papa Clemente di s.ta memoria, diede la chiesa, e la casa di una parrocchia alle monache Cappuccine, e ordinò che il peso della cura delle anime si desse al curato vicino; e così fu fatto, che è una cosa simile alla nostra. In Capua V.S. si ricorderà, che io feci unione di molte parrocchie in diversi luoghi, e non ci fu chi reclamasse, se non uno, o due particolari, i quali subito si quietarono.
Sig.ore Giuseppe Vignanese.