Difference between revisions of "Page:EBC 1601 12 07 0202.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC Letters Category:EBC Not proofread 202 B e l l a r m i n � son fr�re T h omas Rome, 7 dicembre 1601. 202 / Molto 111^^ Sig^ Fratello Lei lettere d...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC Letters]]
 
[[Category:EBC Letters]]
[[Category:EBC Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
202 B e l l a r m i n � son fr�re T h omas Rome, 7 dicembre 1601.
+
Molto Ill.re Sig.r Fratello<lb/>
 
+
Le lettere di Montepulciano sono arrivate ora, che è venerdì, e un ora di notte: però non risponderò, se non al punto
202
+
del matrimonio. Io volentieri non darei parere in questa materia, come anche S.to Ambrogio e Agostino non volsero mai dare simili pareri, dicendo che, quando il matrimonio non riesce bene, subito dicono male di chi l'ha consigliato. Tuttavia, poichè bisogna darlo, io dico, che il partito non mi dispiace, parendomi sufficiente così la roba come la nobiltà e, quello che più importa, la buona natura del giovane; e, se esso fosse più attempato, non trovarebbe cosa che desiderare; perchè Aristotele con molte buone ragioni prova che l'uomo non dovrebbe pigliar moglie prima di aver 35 anni, ne la donna dovrebbe pigliar marito prima di averne diciotto.
 
+
Ma quando non si può avere tutto quello che si desidera, bisogna attaccarsi a quello che si appressa. Questo mi occorre: pregherò Dio che feliciti queste nozze, e V.S. da parte mia saluti madonna Fulvia e madonna Aurelia. Di Roma li 7 di dicembre 1601.<lb/>
/ Molto 111^^ Sig^ Fratello
+
Di V.S. fratello amorevolissimo<lb/>
 
+
Il Card. Bellarmino.<lb/>
Lei lettere d� Montepulciano sono arrivate hora, che � v e  
+
Ext.: Al molto Ill.re Sig.r Fratello, il Sig.or Thomasso Bellarmini.<lb/>
 
 
nerd�, et un'hora d� notte: per� non risponder�, se non al punto
 
 
 
del matrimonio. Io volentieri non daria parere in questa materia,
 
 
 
.^"come anco S^� Ambrogio et
 
 
 
Agostino non volsero mai dare simili
 
 
 
pareri, dicendo che, quando il matrimonio non riesce bene, subito
 
 
 
dicono male d� chi l'ha consigliato. Tuttavia, poich� bisogna dar
 
 
 
lo, io dico, che il partito non mi dispiace, parendomi sufficien
 
 
 
te cos� la robba come la nobilt� et, quello che pi� importa, la
 
 
 
buona natura del giovane; et, se esso fusse pi� attempato, non tro-
 
 
 
varia cosa che desiderare; perche Aristotele con molte buone ragio
 
 
 
ni prova che l'huomo non dover�a pigliar moglie prima di haver 35
 
 
 
anni, ne la donna dover�a pigliar marito prima d� haverne diciatto.
 
 
 
Ma quando non si pu� bavere tutto quello che si desidera, b isogna
 
 
 
attaccarsi � q uello che si appTssa. Questo mi occorre: pregar�
 
 
 
D�o che feliciti queste nozze, et V.S. da parte m�a saluti madonna
 
 
 
Fulvia et madonna Aurel�a. D� Roma li 7 di decembre 1601.
 
 
 
Di V. S.
 
 
 
fratello amorevolissimo
 
 
 
Il Card. Bellarmino.
 
 
 
^^7 Ext.: Al m o l t o 111^^ S i g ^ F r a t e l l o , i l S i g � ^ T h o m a s s o B e l l a r m i n i .
 
 
 
 
Montepulciano
 
Montepulciano
 
[cquhet pap.]
 
 
[ F.B. 1. Autogr.] -
 

Revision as of 13:20, 20 November 2017

This page has been proofread

Molto Ill.re Sig.r Fratello
Le lettere di Montepulciano sono arrivate ora, che è venerdì, e un ora di notte: però non risponderò, se non al punto del matrimonio. Io volentieri non darei parere in questa materia, come anche S.to Ambrogio e Agostino non volsero mai dare simili pareri, dicendo che, quando il matrimonio non riesce bene, subito dicono male di chi l'ha consigliato. Tuttavia, poichè bisogna darlo, io dico, che il partito non mi dispiace, parendomi sufficiente così la roba come la nobiltà e, quello che più importa, la buona natura del giovane; e, se esso fosse più attempato, non trovarebbe cosa che desiderare; perchè Aristotele con molte buone ragioni prova che l'uomo non dovrebbe pigliar moglie prima di aver 35 anni, ne la donna dovrebbe pigliar marito prima di averne diciotto. Ma quando non si può avere tutto quello che si desidera, bisogna attaccarsi a quello che si appressa. Questo mi occorre: pregherò Dio che feliciti queste nozze, e V.S. da parte mia saluti madonna Fulvia e madonna Aurelia. Di Roma li 7 di dicembre 1601.
Di V.S. fratello amorevolissimo
Il Card. Bellarmino.
Ext.: Al molto Ill.re Sig.r Fratello, il Sig.or Thomasso Bellarmini.
Montepulciano