Difference between revisions of "Page:EBC 1608 02 15 0742.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Not_proofreadCategory:EBC_Letters Rome,15 f�vrier 1608. Bellarmin � son fr�re Thomas. 742 / Molto ill^^ Sig^ fratello. Si manda l'ooedienza del pr...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not_proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
Rome,15 f�vrier 1608. Bellarmin � son fr�re Thomas.
+
Molto ill.re Sig.r fratello. Si manda l'obbedienza del provinciale al p. Priore di S.ta Agnese, a ciò predichi la quaresima. Ma se costì ci fosse stata qualche provvigione per il vitto e stanza per il predicatore, fuori del monastero di S.ta Agnese, avrei fatto venire in ogni modo quel frate Piero Martyre Giannozzi; ma mi pareva troppo duro obbligarlo a venire contro stomaco del priore, e non avere dove metterlo fuori di esso monastero; perchè, sebbene lui si è scusato, tuttavia si rimetteva a me. <lb/>
 
+
A madonna Camilla bastava dire che si provvedesse del vestito necessario, che l'avrebbe pagato con un poco di tempo. Si mandò il balsamo la settimana passata, e insieme si mandò la minuta per la carta di procura per Roberto. Ho scritto ancor'io al card. Madruzzo, e domani si manderanno le lettere. Mi scrive Fidanzo Cini che io l'aiuti con qualche carità. Io non so chi sia quest'uomo, e per ora non posso dargli niente, perchè, oltre le spese ordinarie, si è speso in accomodare la casa, dove ora abito, circa mille scudi; e sebbene buona parte andrà a conto dell'affitto, tuttavia per questo anno siamo restati molto esausti. V.S. mi farà sapere il bisogno di questa persona, e a lui potrei per mezzo di qualcheduno fare intendere il poco potere nostro. Di Roma li 15 di febbraio 1608.<lb/>
742
+
fratello aff.mo di V.S.<lb/>
 
+
Il Card. Bellarmino.<lb/>
/ Molto ill^^ Sig^ fratello. Si manda l'ooedienza del provinci(
+
Al molto ill.re Sig.re fratello, il Sig.r Thomasso Bellarmini.<lb/>
 
+
Montepulciano.
ale al p.Priore di
 
 
 
Agnese, � ci� predichi la quaresima. Ma se
 
 
 
costi ci fhsse stata qualche provisione per il vitto et stanza per
 
 
 
il predicatore, fuora del monasterio di S^^ Agnese, haverei Hmina
 
 
 
/'fatto venire in ogni modo quel frate Piero Martyre Giannozzi; ma
 
 
 
mi pareva troppo duro obligarlo � venire centra stoAacho del prio
 
 
 
re, et non bavere dove metterlo fuora di esso monasterio; perche,
 
 
 
se bene lui si scusato, tuttavia si rimetteva me.
 
 
 
A madonna Camilla bastava dire che si provedesse del vestito
 
 
 
/^necessario, che l'haveria pagato con un poco di tempo. Si mand� il
 
 
 
balsamo la settimana passata, et insieme si mand� la minuta per
 
 
 
la carta di procura per XRoberto. Ho scritto ancor'io al card. Ma-
 
 
 
druzzo, et domani si manderanno le lettere. Mi scrive Fidanzo Ci
 
 
 
ni che io l'aiuti con qualche carit�. Io non so chi sia quest'huo^^
 
 
 
/y*mo, et per hora non posso dargli niente, perche, oltre le spese
 
 
 
ordinarie, si speso in accommodare la casa, dove hora h�bito,
 
 
 
circa mille scudi; et se bene buona parte ander� � conto dell'af
 
 
 
fitto, tuttavia per questo anno siamo restati molto essausti. V.S.
 
 
 
mi far� sapere il bisogno di questa persona, et � lui potria per
 
 
 
mezo di qualcheduno fare intendere il poco potere nostro. Di Roma
 
 
 
li 15 di febraro 1608.
 
 
 
fratello aff"^ di V.S.
 
 
 
Il Card. Bellarmino.
 
 
 
Al molto ill^^ Sig^^ fratello, il Sig^ Thomasso Bellarmin!. Montepulciano.
 
 
 
F.B.1. lettere originali.
 

Revision as of 16:36, 18 September 2017

This page has been proofread

Molto ill.re Sig.r fratello. Si manda l'obbedienza del provinciale al p. Priore di S.ta Agnese, a ciò predichi la quaresima. Ma se costì ci fosse stata qualche provvigione per il vitto e stanza per il predicatore, fuori del monastero di S.ta Agnese, avrei fatto venire in ogni modo quel frate Piero Martyre Giannozzi; ma mi pareva troppo duro obbligarlo a venire contro stomaco del priore, e non avere dove metterlo fuori di esso monastero; perchè, sebbene lui si è scusato, tuttavia si rimetteva a me.
A madonna Camilla bastava dire che si provvedesse del vestito necessario, che l'avrebbe pagato con un poco di tempo. Si mandò il balsamo la settimana passata, e insieme si mandò la minuta per la carta di procura per Roberto. Ho scritto ancor'io al card. Madruzzo, e domani si manderanno le lettere. Mi scrive Fidanzo Cini che io l'aiuti con qualche carità. Io non so chi sia quest'uomo, e per ora non posso dargli niente, perchè, oltre le spese ordinarie, si è speso in accomodare la casa, dove ora abito, circa mille scudi; e sebbene buona parte andrà a conto dell'affitto, tuttavia per questo anno siamo restati molto esausti. V.S. mi farà sapere il bisogno di questa persona, e a lui potrei per mezzo di qualcheduno fare intendere il poco potere nostro. Di Roma li 15 di febbraio 1608.
fratello aff.mo di V.S.
Il Card. Bellarmino.
Al molto ill.re Sig.re fratello, il Sig.r Thomasso Bellarmini.
Montepulciano.