Difference between revisions of "Page:EBC 1605 04 0463.pdf/1"

From GATE
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC Not proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
Quanto alle cappe, non mi è parso finora domandarle, parendomi indecente che[le mezze porzioni avessero le cappe]in chiesa
+
Quanto alle cappe, non mi è parso finora domandarle, parendomi indecente che[le mezze porzioni avessero le cappe] in chiesa si vedano tanti canonici con le cappe e nessuno con le cotte, essendo in tutte le cattedrali nobili setto l'ordine delle cappe un'altro ordine di beneficiati o cappellani con le cotte. Oltre a ciò non so vedere come li vinti canonici di mezza distribuzione possano mantenere la cappa e il servitore che la porti e gliela metta. Per questo pensavo aspettare la riduzione dei canonici a minor numero come mi fecero scriver dal Sig.r Marchese che desideravano fare. Tuttavia, se vogliono le cappe ancora adesso, me l'avvisino con il seguente ordinario, che ne tratterò con il papa e col datario, e ridurremo la spesa alla minore che sarà possibile. Quanto ai ebdomadari, sta al capitolo a risolversi e farli, che io sono pronto a confermarli, ne ci bisogna per questo infastidire il papa.<lb/>
si vegghino tanti canonici con le cappe e nessuno con le cotte, essendo in tutte le cattedrali nobili setto l'ordine delle cappe un'altro ordine di beneficiati o cappellani con le cotte. Oltre a ciò non so vedere come li vinti canonici di mezza distributione possano mantenere la cappa et il servitore che la porti et gle la
+
Quanto alle vacanze, non ho ardire di parlarne, finchè non si fanno li ebdomadari o che non si rimedia all'abuso della replica. Mentre vogliono i canonici mantener l'uso antico della replica e non crescer il numero de ministri del culto divino, è ragione che mantengano ancora l'uso antico di non aver vacanza. Tuttavia quando partirò da Roma per venire a Capua, penso domandar un breve a Nostro Signore, il quale mi dia autorità di accomodare tutti questi megozi o conceder le vacanze che parrà a me con consenso del capitolo.<lb/>
metta. Per questo pensavo aspettare la reduttione de canonici
+
Quanto all'opzione in tutti i mesi, io dissi a chi mi diede il memoriale costi in Capua e poi al primicerio Perotta qui in Roma che non toccava a me trattar di questa opzione, perche è contraria all'interesse del arcivescovo; ma che io non avrei impedito chi l'avesse trattata.<lb/>
minor numero come mi fecero scriver dal Sig^ Marchese che deside-
+
Ho cominciato a trattare con Nostro Signore l'applicazione dei beni dell'ospedale dei vecchi al seminario, ma ci trovo gran difficoltà: pur non sono ancora fuori di speranza.
ravano fare.THutbavia, se vogliono le cappe ancora adesso, me l'a-
 
visino con il seguente ordinario, che ne tratter� con il papa et
 
co'l datario, et ridurremo la spesa alla minore che sar� possibi
 
le. Quanto alli heddomadarii, sta al capitolo risolversi et far
 
li, che io sono pronto � confirmarli, ne ci bisogna per questo
 
/y"fastidire il papa.
 
Quanto alle vacanze, non ho ardire di parlarzne, finche non si
 
fanno li heddomadarii o che non si rimedia all'abuso della repli
 
ca. Mentre vogliono i canonici mantener l'uso antico della repli
 
ca et non crescer il numero de ministri del culto divino, � ragio-
 
ne che mantenghino ancora l'uso antico di non haver vacanza. Tut
 
tavia quando partir� da Roma per venire Capua, penso domandar un
 
breve Nostro Signore, il quale mi dia autorit� di accomodare tut
 
ti q uesti megotii o conceder le vacanze che parr� � me con con
 
senso del capitolo.
 
Quanto all'ottione in tutti li mesi, io dissi chi mi diede
 
il memoriale costi in Capua et poi al primicerio Perotta qui in
 
Roma che non toccava me trattar di questa ottiene, perche � con
 
traria all'interesse del arcivescovo; ma che io non harei impedito
 
chi l'havesse trattata.
 
F.B.6.
 
Ho cominciato trattare con Nostro Signore l'applicatione de
 
BrouillonA
 
dello spedale de vechi al seminario, ma ci trovo gran diffi-
 
autogr. j
 
sono ancora fuor di speranza.
 
Ad capitulum cath.C
 

Revision as of 11:49, 27 April 2017

This page has been proofread

Quanto alle cappe, non mi è parso finora domandarle, parendomi indecente che[le mezze porzioni avessero le cappe] in chiesa si vedano tanti canonici con le cappe e nessuno con le cotte, essendo in tutte le cattedrali nobili setto l'ordine delle cappe un'altro ordine di beneficiati o cappellani con le cotte. Oltre a ciò non so vedere come li vinti canonici di mezza distribuzione possano mantenere la cappa e il servitore che la porti e gliela metta. Per questo pensavo aspettare la riduzione dei canonici a minor numero come mi fecero scriver dal Sig.r Marchese che desideravano fare. Tuttavia, se vogliono le cappe ancora adesso, me l'avvisino con il seguente ordinario, che ne tratterò con il papa e col datario, e ridurremo la spesa alla minore che sarà possibile. Quanto ai ebdomadari, sta al capitolo a risolversi e farli, che io sono pronto a confermarli, ne ci bisogna per questo infastidire il papa.
Quanto alle vacanze, non ho ardire di parlarne, finchè non si fanno li ebdomadari o che non si rimedia all'abuso della replica. Mentre vogliono i canonici mantener l'uso antico della replica e non crescer il numero de ministri del culto divino, è ragione che mantengano ancora l'uso antico di non aver vacanza. Tuttavia quando partirò da Roma per venire a Capua, penso domandar un breve a Nostro Signore, il quale mi dia autorità di accomodare tutti questi megozi o conceder le vacanze che parrà a me con consenso del capitolo.
Quanto all'opzione in tutti i mesi, io dissi a chi mi diede il memoriale costi in Capua e poi al primicerio Perotta qui in Roma che non toccava a me trattar di questa opzione, perche è contraria all'interesse del arcivescovo; ma che io non avrei impedito chi l'avesse trattata.
Ho cominciato a trattare con Nostro Signore l'applicazione dei beni dell'ospedale dei vecchi al seminario, ma ci trovo gran difficoltà: pur non sono ancora fuori di speranza.