Difference between revisions of "Page:BLMM 1060 02.djvu/119"

From GATE
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Venuto à fior.<sup>za</sup> il P. Bald.<sup>re</sup> ammirai tre cosse P.<sup>a</sup> e che niente mi dicesse e ne pur'una sillaba di dogliante di neuno di Napoli, i altri, benche nonsino mancava o <unclear></unclear> che fosse
+
Venuto à Fiorenza il P. Baldassare ammirai tre cosse Prima e che niente mi dicesse e ne pur'una sillaba di doglianza di nesuno di Napoli, ò altri, benche <unclear>nonsino</unclear> mancava occasioni 2. Che fosse sereno nel parlare di cose divine a suoi <unclear>penitenti</unclear> a lacrime per devotione come già <unclear>novitio</unclear> 3. Come occupato in<unclear></unclear> di quella <unclear></unclear> e doppo tanti plausi in Napoli (stesse nel medessimo tempo de <unclear></unclear>) ed l'istessa tenerezza di divotione e padronanza di sé.<br>
 +
Avvisato da un suo compagno che per non sentir gridar vetturini gli dava più denaro del necesario e partoglene mi rispose è vero per passare il viaggio senza questi disturbi e con poco, <unclear>subito</unclear> di spendere alcuni girlii di più, anzi farne elemosina à questi poverelli che si saranno.
  
  

Revision as of 18:14, 19 November 2022

This page has not been proofread


f. 75r


Venuto à Fiorenza il P. Baldassare ammirai tre cosse Prima e che niente mi dicesse e ne pur'una sillaba di doglianza di nesuno di Napoli, ò altri, benche nonsino mancava occasioni 2. Che fosse sereno nel parlare di cose divine a suoi penitenti a lacrime per devotione come già novitio 3. Come occupato in di quella e doppo tanti plausi in Napoli (stesse nel medessimo tempo de ) ed l'istessa tenerezza di divotione e padronanza di sé.
Avvisato da un suo compagno che per non sentir gridar vetturini gli dava più denaro del necesario e partoglene mi rispose è vero per passare il viaggio senza questi disturbi e con poco, subito di spendere alcuni girlii di più, anzi farne elemosina à questi poverelli che si saranno.