Difference between revisions of "Page:EBC 1603 02 01 0319.pdf/1"

From GATE
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
 
Ill.mo e R.mo Sig.r mio oss.mo.<lb/>
 
Ill.mo e R.mo Sig.r mio oss.mo.<lb/>
Il Sig.r Fabrizio Angeli Abbate di S. Benedetto di Capua ha da ottenere da S. Beatitudine la licenza di non risiedere a questa sua Abbadia, e non da me; che se questo fosse in mio potere, io gli farei conoscere quanto stimi i comandamenti di V.S. Ill.ma Però è necessario che il detto Abate si aiuti con N.S.; che quanto a me, io dove potrò mostrargli la buona volontà ch'io gli porto, lo farò con ogni prontezza, e massimamente per rispetto di V.S. Ill.ma alla quale obbedirò e servirò sempre, come mio signore principalissimo. Con che umilmente le faccio riverenza e da Dio le prego ogni desiderata felicità. Di Capua il di primo di febbraio 1603.<lb/>
+
Il Sig.r Fabrizio Angeli Abbate di S. Benedetto di Capua ha da ottenere da S. Beatitudine la licenza di non risiedere a questa sua Abbadia, e non da me; che se questo fosse in mio potere, io gli farei conoscere quanto stimi i comandamenti di V.S. Ill.ma Però è necessario che il detto Abbate si aiuti con N.S.; che quanto a me, io dove potrò mostrargli la buona volontà ch'io gli porto, lo farò con ogni prontezza, e massimamente per rispetto di V.S. Ill.ma alla quale obbedirò e servirò sempre, come mio signore principalissimo. Con che umilmente le faccio riverenza e da Dio le prego ogni desiderata felicità. Di Capua il di primo di febbraio 1603.<lb/>
 
Di V.S. Ill.ma e R.ma<lb/>
 
Di V.S. Ill.ma e R.ma<lb/>
 
umilissimo servitore<lb/>
 
umilissimo servitore<lb/>

Revision as of 12:22, 28 March 2017

This page has been proofread

Ill.mo e R.mo Sig.r mio oss.mo.
Il Sig.r Fabrizio Angeli Abbate di S. Benedetto di Capua ha da ottenere da S. Beatitudine la licenza di non risiedere a questa sua Abbadia, e non da me; che se questo fosse in mio potere, io gli farei conoscere quanto stimi i comandamenti di V.S. Ill.ma Però è necessario che il detto Abbate si aiuti con N.S.; che quanto a me, io dove potrò mostrargli la buona volontà ch'io gli porto, lo farò con ogni prontezza, e massimamente per rispetto di V.S. Ill.ma alla quale obbedirò e servirò sempre, come mio signore principalissimo. Con che umilmente le faccio riverenza e da Dio le prego ogni desiderata felicità. Di Capua il di primo di febbraio 1603.
Di V.S. Ill.ma e R.ma
umilissimo servitore
Roberto Card. Bellarmino.
S.r Card. Farnese.
---page break---
Adr.: All'Ill.mo e R.mo Sig.r mio oss.mo, il Sig.r Card.le Farnese.
Roma.