Difference between revisions of "Page:BLMM 1060 02.djvu/106"

From GATE
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 5: Line 5:
 
il suo caso da presa, e di <unclear>tutto</unclear> il seguito sper.<sup>do</sup> che po-<br>
 
il suo caso da presa, e di <unclear>tutto</unclear> il seguito sper.<sup>do</sup> che po-<br>
 
tesse ciò spiegarlo ad abbracciar la fede. Ma troppo <br>
 
tesse ciò spiegarlo ad abbracciar la fede. Ma troppo <br>
tardi la lettera arrivò. Se bensi il P. Cotta scrisse che falto <br>
+
tardi la lettera arrivò. Se bensi il P. Cotta scrisse che tanto <br>
 
l'haverebbe inviata a Marocco. Il seguito poi non <br>
 
l'haverebbe inviata a Marocco. Il seguito poi non <br>
si puole et anco sapere. 26.Apr.<sup>e</sup>.1664
+
si puole per anco sapere. 26.Apr.<sup>e</sup>.1664
  
  

Revision as of 11:58, 2 October 2022

This page has not been proofread


f. 53v


Non arrivò à salpo, essendo pr.a stato lasciato in libertà il
figlio del Re di Marocco dal Re di Portogallo. Il P. Bal-
dassare scrisse questa come lettera allo figlio del Re
di Marocco, nella quale consolaba la prigionia gli narra
il suo caso da presa, e di tutto il seguito sper.do che po-
tesse ciò spiegarlo ad abbracciar la fede. Ma troppo
tardi la lettera arrivò. Se bensi il P. Cotta scrisse che tanto
l'haverebbe inviata a Marocco. Il seguito poi non
si puole per anco sapere. 26.Apr.e.1664