Difference between revisions of "Page:APUG 2800.djvu/727"

From GATE
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 4: Line 4:
 
dini nipote di <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Clemente</span> quanto passava intorno all'infermità e morte che seguì<lb/>
 
dini nipote di <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Clemente</span> quanto passava intorno all'infermità e morte che seguì<lb/>
 
del Duca di Ferrara, qual sollecitudine non solo il Cardinal Aldobrandini ma lo stesso<lb/>
 
del Duca di Ferrara, qual sollecitudine non solo il Cardinal Aldobrandini ma lo stesso<lb/>
Sommo Pontefice Clemente Ottavo celebrò più volte la diligenza di mons. Oratio<lb/>
+
Sommo Pontefice [[Name::Clemente VIII| Clemente Ottavo]] celebrò più volte la diligenza di mons. Oratio<lb/>
 
<span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Vice legato</span> di Bologna in far sapere distintamente quanto passava circa tutti le<lb/>
 
<span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Vice legato</span> di Bologna in far sapere distintamente quanto passava circa tutti le<lb/>
 
cose dello stato di Ferrara mentre stava per cadere alla Chiesa che però in un<lb/>
 
cose dello stato di Ferrara mentre stava per cadere alla Chiesa che però in un<lb/>
Line 18: Line 18:
 
se dell'opera del V.legato di Bologna mons. Oratio Spinola, quale quanto <lb/>
 
se dell'opera del V.legato di Bologna mons. Oratio Spinola, quale quanto <lb/>
 
s'adoprasse in servizio della Chiesa non si può del tutto riferire. <unclear>Primieramente</unclear> <lb/>
 
s'adoprasse in servizio della Chiesa non si può del tutto riferire. <unclear>Primieramente</unclear> <lb/>
s'affaticò non poco in far penetrare dentro le Porte della città di ferrara la<lb/>
+
s'affaticò non poco in far penetrare dentro le Porte della città di [[Place::Ferrara| ferrara]] la<lb/>
 
scommunica che Papa Clemente fulminò contro D. Cesare d'Este. Poi quanto <lb/>
 
scommunica che Papa Clemente fulminò contro D. Cesare d'Este. Poi quanto <lb/>
 
s'adoprasse per le provisioni della Guerra imminente, come si portasse negli <lb/>
 
s'adoprasse per le provisioni della Guerra imminente, come si portasse negli <lb/>
Line 24: Line 24:
 
lo testificarono l'<span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Eccellentissimo</span> S. D. Mario Farnese Generale per detta impresa,e <lb/>
 
lo testificarono l'<span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Eccellentissimo</span> S. D. Mario Farnese Generale per detta impresa,e <lb/>
 
L'<span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Illustrissimo</span> S: Pietro Malvezzi Luogotenente con gl'altri officiali di Guer <lb/>
 
L'<span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Illustrissimo</span> S: Pietro Malvezzi Luogotenente con gl'altri officiali di Guer <lb/>
ra che furono presenti in Bologna all'operazioni del <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Vicelegato</span> Mons. Spinola <lb/>
+
ra che furono presenti in [[Place::Bologna| Bologna]] all'operazioni del <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Vicelegato</span> Mons. Spinola <lb/>
 
Ne <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">solamente</span> si fece conoscere nell'Apparati militari, ma splendido ancora nel<lb/>
 
Ne <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">solamente</span> si fece conoscere nell'Apparati militari, ma splendido ancora nel<lb/>
ricevere che fece in Bologna il Card. <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Aldobrandini</span> dimostrando qual fusse
+
ricevere che fece in Bologna il Card. <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Aldobrandini</span> dimostrando qual fusse la <lb/>
 +
liberalità e magnificenza dell'animo suo havendo riceuto tal cardinale<lb/>
 +
con <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">grandissimo</span> splendore passando per Bologna per andar a Ferrara a'pigliarne

Revision as of 13:49, 8 June 2022

This page has not been proofread


onde sapendo quanto sarebbe importato al servizio di chiesa Santa che tali
avisi arrivassero, e penetrassero subito all'orecchie del Sommo Pontefice Ro-
mano, fu sollecitissimo in farli pervenire per mezzo del Card. Pietro Aldobran
dini nipote di Clemente quanto passava intorno all'infermità e morte che seguì
del Duca di Ferrara, qual sollecitudine non solo il Cardinal Aldobrandini ma lo stesso
Sommo Pontefice Clemente Ottavo celebrò più volte la diligenza di mons. Oratio
Vice legato di Bologna in far sapere distintamente quanto passava circa tutti le
cose dello stato di Ferrara mentre stava per cadere alla Chiesa che però in un
publico concistoro confermò il Sommo Pontefice Clemente quell'istesso che confessa
va il Card. Aldobrandini che l'acquisto dello Stato di Ferrara fatto da S. Chiesa,
si doveva in gran parte attribuire alla destrezza o prudenza di mons. Oratio
Spinola Vice legato.
Ma per che D. Cesare d'Este per la morte del Duca Alfonso suo Cugino procurò
con tutte le sue forze di succeder al Ducato, non volendo cederlo alla Chiesa,
alla quale giustamente era decaduto, fu necessario ch'il papa risolvesse di
venire all'Armi per escluderne D. Cesare che s'era fatto coronare Duca di
ferrara. Per questo rispetto fù maggiormente necessario ch'il Papa si vales
se dell'opera del V.legato di Bologna mons. Oratio Spinola, quale quanto
s'adoprasse in servizio della Chiesa non si può del tutto riferire. Primieramente
s'affaticò non poco in far penetrare dentro le Porte della città di ferrara la
scommunica che Papa Clemente fulminò contro D. Cesare d'Este. Poi quanto
s'adoprasse per le provisioni della Guerra imminente, come si portasse negli
apparati d'essa, quanto sollecito, quanto prudente si dimostrasse, benissimo
lo testificarono l'Eccellentissimo S. D. Mario Farnese Generale per detta impresa,e
L'Illustrissimo S: Pietro Malvezzi Luogotenente con gl'altri officiali di Guer
ra che furono presenti in Bologna all'operazioni del Vicelegato Mons. Spinola
Ne solamente si fece conoscere nell'Apparati militari, ma splendido ancora nel
ricevere che fece in Bologna il Card. Aldobrandini dimostrando qual fusse la
liberalità e magnificenza dell'animo suo havendo riceuto tal cardinale
con grandissimo splendore passando per Bologna per andar a Ferrara a'pigliarne