Difference between revisions of "Page:BLMM 1060 04.djvu/48"

From GATE
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 9: Line 9:
 
nell'interno la Fede christiana, come và mos-<lb/>
 
nell'interno la Fede christiana, come và mos-<lb/>
 
trando pubblicamente nell'<unclear>e</unclear>sterno.<lb/>
 
trando pubblicamente nell'<unclear>e</unclear>sterno.<lb/>
<unclear>e</unclear> nel fine poi della stessa lettera scrisse egli<lb/>
+
E nel fine poi della stessa lettera scrisse egli<lb/>
 
certe cose diaboliche contro la verità christi-<lb/>
 
certe cose diaboliche contro la verità christi-<lb/>
 
ana procurando d'avvertir il <abbr>P.</abbr> Baldassare<lb/>
 
ana procurando d'avvertir il <abbr>P.</abbr> Baldassare<lb/>
Line 18: Line 18:
 
sin à Genova per abboccarsi con il Padre mos-<lb/>
 
sin à Genova per abboccarsi con il Padre mos-<lb/>
 
trandogli di nó esser venuto per altro, se nó per<lb/>
 
trandogli di nó esser venuto per altro, se nó per<lb/>
professar avanti di lui la fede christiana. <unclear></unclear><lb/>
+
professar avanti di lui la Fede christiana. <unclear></unclear><lb/>
 
In questo libretto donque si trovano registrate; <abbr>p a.</abbr><lb/>
 
In questo libretto donque si trovano registrate; <abbr>p a.</abbr><lb/>
 
la lettera del Turco. <abbr>2 da.</abbr> la risposta del Padre,<lb/>
 
la lettera del Turco. <abbr>2 da.</abbr> la risposta del Padre,<lb/>
 
e la <abbr>3 a.</abbr> il succeduto di questo Turco.<lb/>
 
e la <abbr>3 a.</abbr> il succeduto di questo Turco.<lb/>
 
<pb/>
 
<pb/>

Revision as of 11:28, 20 March 2017

This page has not been proofread


+
Copia d'una lettera arabica mandata da un Turco
Fessano al Padre Baldassare Loyola mandes della
Comp a. di Giesù nell'anno 1664. la qual lettera
fù voltata in Italiano dal medesimo Padre nel
colleggio di Genova verso il fine d'Agosto 1664.
Questo Turco fessano pretendeva di saper dal
detto Padre in scritto, se egli veramente professava
nell'interno la Fede christiana, come và mos-
trando pubblicamente nell'esterno.
E nel fine poi della stessa lettera scrisse egli
certe cose diaboliche contro la verità christi-
ana procurando d'avvertir il P. Baldassare
di lasciarla, mà dio per sua mera pietà se ne
servì di questa cosa, acciòche si illuminasse
questo infedele per mezzo della risposta mandat-
gli dal medesimo Padre; si che mosso, che fù, veñe
sin à Genova per abboccarsi con il Padre mos-
trandogli di nó esser venuto per altro, se nó per
professar avanti di lui la Fede christiana.
In questo libretto donque si trovano registrate; p a.
la lettera del Turco. 2 da. la risposta del Padre,
e la 3 a. il succeduto di questo Turco.

---page break---