Difference between revisions of "Page:EBC 1620 03 17 2210.pdf/3"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "17 mars 1620.Cervini � Bell.(3) 4710 ! / speravo che questa dimostratione fatta senza alcuna buona ragione si devesse risolvere da se stessa et per non l'infastidire, ma p...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
17 mars 1620.Cervini � Bell.(3)
+
speravo che questa dimostratione fatta senza alcuna buona ragione si devesse risolvere da se stessa et per non l'infastidire, ma poi che veggo perseverare con scandalo e occasione di molte chiacchiare, mi e parso debito mio [darne] conto à V.S. Ill.ma assicurandola che
 +
dal canto nostro sarà sempre obbedita et alla casa sua saremo sempre veri et affettionati parenti et servitori per le grafie che ci ha fatto da noi tanto piu stimate quanto che le riceviamo per la sua mera liberalità e benignità. <lb/>
 +
E quanto al ritorno di Marcello, V.S. Ill.ma non si maravigli se tardasse qualche poco di tempo perche quando fusse con sua buona gratta, lo tratterrei un poco per piu rispetti pregando V.S. Ill.ma à favorirmi in tanto di tenerlo in sua buona gratta et nel numero d de suoi servitori et come è tale per sua gratta gli funsero conservate le stanze che già gli ha assegnate et in ultimo supplico V.S. Ill.ma che per amor di Dio [ non voglia credere] cose che contro di me et di miei gli funsero dette, senza prima sentir le nostre ragioni servando come giustissimo giudice un orecchia per me ancora come speto ottenere dalla bontà et benignità di V.S. Ill.ma alla quale in sieme con mia consorte et Sig.ra Maria et figlioli faccendo humilissima riverenza baciamo la veste con pregarle ogni maggiore prosperità et grandezza. Di Montepulciano li 17 di Marzo 1620.<lb/>
  
4710
 
!
 
  
/ speravo che questa dimostratione fatta senza alcuna buona ragione si devesse risolvere da se stessa et per non l'infastidire, ma poi che veggo perseverare con scandalo e occasione di molte chiacchiare, mi e parso debito mio [darne] conto � V.S.Ili/ma assicurandola che
 
jTdal canto nostro sar� sempre obbedita et alla casa sua saremo sempre veri et affettionati parenti et servitori per le grafie che ci ha fatto da noi tanto piu stimate quanto che le riceviamo per la sua mera liberalit� e benignit�. SE quanto al ritorno di Marcello, V.S.Ill/ma non si maravigli se
 
/^se tardasse qualche poco di tempo perche quando fusse con sua buona gratta, lo tratterrei un poco per piu rispetti pregando V.S.Ilf/ma � favorirmi in tanto di tenerlo in sua bnona gratta et nel numero d de suoi servitori et come � tale per sua gratta gli funsero conser vate le stanze che gi� gli ha assegnate et in ultimo supplico V.S.
 
/^"Ill/ma che per amor di Dio [ non voglia credere] cose che contro di me et di miei gli funsero dette, senza prima sentir le nostre ragio ni servando come giustissimo giudice un orecchia per me ancora come speto ottenere dalla bont� et benignit� di V.S.Ill/ma alla quale in sieme con mia consorte et Sig/ra Maria et figlioli faccendo humilis-
 
i^sima riverenza baciamo la veste con pregarle ogni maggiore prosperi t� et grandezza. Di Montepulciano li 17 di Marzo 1620.
 
  
Mss. Cervini 54 fol.129=130 Brouillon avec nombreuses ratures.
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Not proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 13:16, 13 March 2020

This page has been proofread


speravo che questa dimostratione fatta senza alcuna buona ragione si devesse risolvere da se stessa et per non l'infastidire, ma poi che veggo perseverare con scandalo e occasione di molte chiacchiare, mi e parso debito mio [darne] conto à V.S. Ill.ma assicurandola che dal canto nostro sarà sempre obbedita et alla casa sua saremo sempre veri et affettionati parenti et servitori per le grafie che ci ha fatto da noi tanto piu stimate quanto che le riceviamo per la sua mera liberalità e benignità.
E quanto al ritorno di Marcello, V.S. Ill.ma non si maravigli se tardasse qualche poco di tempo perche quando fusse con sua buona gratta, lo tratterrei un poco per piu rispetti pregando V.S. Ill.ma à favorirmi in tanto di tenerlo in sua buona gratta et nel numero d de suoi servitori et come è tale per sua gratta gli funsero conservate le stanze che già gli ha assegnate et in ultimo supplico V.S. Ill.ma che per amor di Dio [ non voglia credere] cose che contro di me et di miei gli funsero dette, senza prima sentir le nostre ragioni servando come giustissimo giudice un orecchia per me ancora come speto ottenere dalla bontà et benignità di V.S. Ill.ma alla quale in sieme con mia consorte et Sig.ra Maria et figlioli faccendo humilissima riverenza baciamo la veste con pregarle ogni maggiore prosperità et grandezza. Di Montepulciano li 17 di Marzo 1620.