Difference between revisions of "Page:EBC 1620 02 00 2187.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "4687 Rome,... f�vr. 1620. Bellarmin au P.Theodore di Bergamo Capuc. / Molto R/do P/re Rispondo tarde, perche sono stato due mesi infermo, et hora se bene mi levo dal letto,...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
4687 Rome,... f�vr. 1620. Bellarmin au P.Theodore di Bergamo Capuc.
+
Molto R.do P.re<lb/>
/ Molto R/do P/re
+
Rispondo tarde, perche sono stato due mesi infermo, et hora se bene mi levo dal letto, non sono ancora dal tutto guarito. Quello che V.P. dice, che S. Hieronymo, Genebrardo, Jansenio, et altri sopra quel verso del Salmo 17 "Dolores inferni circumdederunt me", intendono queste parole di Christo; Io non trovo tale cosa, ne fanno mantione alcuna di Christo S.to Hieronymo, Jansenio, et Genebrardo, qua li io visti. Quanto poi al Suarez esso non dice, che Christo habbia patito i dolori delli dannati, et parla dubitativamente, et non credo sia bene in preduca trattare simili materie, non solo difficili, ma perlculose. Io Serafico S.to Francesco dice benissimo, che la materia della predica populare, deve essere vitia, et yirtutes, poena, et gloria cum brevitate sermonis, et cosi io essorto la P.tà Vostra à non entrare in questioni scholastiche, ma in dottrine chiare, et utili. Et mi perdoni, se io gli parlo cosi libere, perche la libertà mia nasce dell'amore, che gli porto. Preghi Dio per me. Di Roma li... di febraro 1620.
Rispondo tarde, perche sono stato due mesi infermo, et hora se bene mi levo dal letto, non sono ancora dal tutto guarito. Quello che V.P. dice, che S.Hieronymo,Genebrardo,Jansenio,et altri sopra jTquel verso del Salmo 17 "Dolores inferni circumdederunt me", inten dono queste parole di Christo; Io non trovo tale cosa, ne fanno mantione alcuna di Christo S/to Hieronymo, Jansenio,et Genebrardo, qua li io h� visti. Quanto poi al Suarez esso non dice, che Christo habbia patito i dolori delli dannati, et parla dubitativamente, et non /scredo sia bene in preduca trattare simili materie, non solo diffici li, ma perlculose. Io Serafico S/to Francesco dice benissimo, che la materia della predica populare, deve essere vitia,et yirtutes, poena, et gloria cum brevitate sermonis, et cosi io essorto la P/t� Vostra non entrare in questioni scholastiche, ma in dottrine chiare,et u^^bili. Et mi perdoni, se io gli parlo cosi libere, perche la libert� mia nasce dell'amore, che gli porto. Preghi Dio per me. Di Roma li... di febraro 1620.
 
Archiv.Vatic.Gesuiti 21 a Epist.LIII.
 
  
  
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
 
 +
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 12:13, 12 March 2020

This page has been proofread


Molto R.do P.re
Rispondo tarde, perche sono stato due mesi infermo, et hora se bene mi levo dal letto, non sono ancora dal tutto guarito. Quello che V.P. dice, che S. Hieronymo, Genebrardo, Jansenio, et altri sopra quel verso del Salmo 17 "Dolores inferni circumdederunt me", intendono queste parole di Christo; Io non trovo tale cosa, ne fanno mantione alcuna di Christo S.to Hieronymo, Jansenio, et Genebrardo, qua li io hò visti. Quanto poi al Suarez esso non dice, che Christo habbia patito i dolori delli dannati, et parla dubitativamente, et non credo sia bene in preduca trattare simili materie, non solo difficili, ma perlculose. Io Serafico S.to Francesco dice benissimo, che la materia della predica populare, deve essere vitia, et yirtutes, poena, et gloria cum brevitate sermonis, et cosi io essorto la P.tà Vostra à non entrare in questioni scholastiche, ma in dottrine chiare, et utili. Et mi perdoni, se io gli parlo cosi libere, perche la libertà mia nasce dell'amore, che gli porto. Preghi Dio per me. Di Roma li... di febraro 1620.