Difference between revisions of "Page:EBC 1618 12 01 2053.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Rome,1 dicembre 1618. Bellarmin � sa soeur Oam�lle. 4553 / Molto illustre Sig/ra sorella. Ho una lettera del Sig/or Bartoletto in risposta della mia, e due vostre in rac...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Rome,1 dicembre 1618. Bellarmin � sa soeur Oam�lle.
+
Molto illustre Sig.ra sorella. Ho una lettera del Sig.or Bartoletto in risposta della mia, e due vostre in raccomandatione del figliolo di M Fabio Cini. Potrà V.S. dire al Sig.or Bartoletto, che le cose che io scrissi non l'ho sapute per lettere di Montepulciano, ma à bocca l'ho intese da persona degna di fede, per che, come scrissi à lui, Roma è piena di Montepulcianesi. Ma quel lo che sia del passato, desiderio che per l'avenire quel poco di vita che gli resta, lo spenda in salute dell'anima sua, massime à frequentare degnamente li santi sacramenti.<lb/>
 +
Quanto al figlio di M. Fabio Cini, ne ho parlato con il P. Rettore del collegio Germanico, et me ne ha detto bene. Se esso vorrà imparare, come credo, non gli mancarà il modo, cosi nelle lettere et scienzem, come nel canto. Haverò cura per l'avenire di rac comandarlo piu spesso. Ne occorrendomi altro, gli prego da Dio ogni contento.<lb/>
 +
Credo che al Natale non sara necessario mandar tanti denari, come le altre volte, gia che haverete grano da vendere. Però mi avisarete quello che si debbia mandare, ricordandovi che havete riconto ottocento scudi, che nelli monti fruttavano cinque per cento, cio è quaranta scudi. Di Roma il p° di Decembre 1618.<lb/>
 +
Di V.S. molto ill.re Roberto Card.le Bellarmino.<lb/>
 +
Sig.ra Camilla Bellarmini. Montepulciano.<lb/>
 +
Alla molto illustre Signora Sorella, la Sig.ra Camilla Bellarmini, ne Burratti Montepulciano.
  
4553
 
  
/ Molto illustre Sig/ra sorella. Ho una lettera del Sig/or Bartoletto in risposta della mia, e due vostre in raccomandatione del figliolo di M Fabio Cini. Potr� V.S. dire al Sig/or Bartolet to, che le cose che io scrissi non l'ho sapute per lettere di Mon-
 
^Ttepulciano, ma � bocca l'ho intese da persona degna di fede, per che, come scrissi � lui, Roma � piena di Montepulcianesi. Ma quel lo che sia del passato, desiderio che per 1 'avenire quel poco di vita che gli resta, lo spenda in salute dell'anima sua, massime �d frequentare degnamente li santi sacramenti. Quanto al figlio di M. Fabio Cini, ne ho parlato con il P.Ret( tore del collegio Germanico, et me ne ha detto bene. Se esso vor r� imparare,come credo, non gli mancar� il modo, cosi nelle lette re et scienzem,oome nel canto. Haver� cura per l'avenire di rac comandarlo piu spesso. Ne occorrendomi altro, gli prego da Dio
 
/fogni contento. Credo che al Natale non sara necessario mandar tanti denari,co
 
me le altre volte, gi� che haverete grauo da vendere. Per� mi avisarete quello che si debbia mandare, ricordandovi che havete ri conto ottocento scudi, che nelli monti fruttavano cinque per cen-^7to, ci� � quaranta scudi. Di Roma il p� di Decembre 1618.
 
Di V.S. molto ill/re Roberto Card/le Bellarmino.
 
Sig/ra Camilla Bellarmin!. Montepulciano. Alla molto illustre Signora^Sorella,la Sig/ra Camilla Bellarmin!,
 
ne Burratti (cachet) Montepulciano.
 
  
Mas. Cervini 54 fol.62. Orig. autogr.
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Not proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 10:51, 7 February 2020

This page has been proofread


Molto illustre Sig.ra sorella. Ho una lettera del Sig.or Bartoletto in risposta della mia, e due vostre in raccomandatione del figliolo di M Fabio Cini. Potrà V.S. dire al Sig.or Bartoletto, che le cose che io scrissi non l'ho sapute per lettere di Montepulciano, ma à bocca l'ho intese da persona degna di fede, per che, come scrissi à lui, Roma è piena di Montepulcianesi. Ma quel lo che sia del passato, desiderio che per l'avenire quel poco di vita che gli resta, lo spenda in salute dell'anima sua, massime à frequentare degnamente li santi sacramenti.
Quanto al figlio di M. Fabio Cini, ne ho parlato con il P. Rettore del collegio Germanico, et me ne ha detto bene. Se esso vorrà imparare, come credo, non gli mancarà il modo, cosi nelle lettere et scienzem, come nel canto. Haverò cura per l'avenire di rac comandarlo piu spesso. Ne occorrendomi altro, gli prego da Dio ogni contento.
Credo che al Natale non sara necessario mandar tanti denari, come le altre volte, gia che haverete grano da vendere. Però mi avisarete quello che si debbia mandare, ricordandovi che havete riconto ottocento scudi, che nelli monti fruttavano cinque per cento, cio è quaranta scudi. Di Roma il p° di Decembre 1618.
Di V.S. molto ill.re Roberto Card.le Bellarmino.
Sig.ra Camilla Bellarmini. Montepulciano.
Alla molto illustre Signora Sorella, la Sig.ra Camilla Bellarmini, ne Burratti Montepulciano.