Difference between revisions of "Page:EBC 1614 10 10 1480.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Letters Category:EBC_Pages <!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES! --> Rome,10 octob....")
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 3: Line 3:
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
 
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
Rome,10 octob.1p14. Bellarmin au P.G�o.Ant.Marietti.
 
  
3^80
+
Molto R.do Padre mio, Ricevei una di V. R. alla quale non risposi, perche tenevo certo, che lei fusse partito di Messina, et non sapevo dove inviare la lettera. Hora havendo inteso per lettera del P.Adamo, che sono ancora costi, rispondo ringratiando V. R. del conto, che gli è piaciuto darmi del suo viaggio. Et con questa occasione mi occorre raccomandare caldamente il suddetto P.Adamo, il quale è di natura pusillanime,et facile à turbarsi. V. R. che ha piu prudenza et fortezza, farà servitio à Dio à compatirlo, à ciò qualche accidente non impedisca una missione tanto grande, come �
 
 
^ Molto R/do Padre mio, Ricevei una di V.R. alla quale non rispo si, perche tenevo certo, che lei fusse partito di Messina, et non
 
 
 
sapevo dove inviare la lettera. Hora havendo inteso per lettera del
 
 
 
P.Adamo, che sono ancora costi, rispondo ringratiando V.R. del con-
 
 
 
jTto, che gli piaciuto darmi del suo viaggio. Et con questa occa
 
 
 
sione mi occorre raccomandare caldamente il suddetto P.Adamo, il
 
 
 
quale di natura pusillanime,et facile turbarsi. V.R. che ha
 
 
 
piu prudenza et fortezza, far� servitio Dio compatirlo, � ci�
 
 
 
qualche accidente non impedisca una missione tanto grande, come �
 
  
 
/^questa, d'onde dipende la conversione di una natione intiera. Prin
 
/^questa, d'onde dipende la conversione di una natione intiera. Prin

Revision as of 21:13, 30 November 2018

This page has not been proofread


Molto R.do Padre mio, Ricevei una di V. R. alla quale non risposi, perche tenevo certo, che lei fusse partito di Messina, et non sapevo dove inviare la lettera. Hora havendo inteso per lettera del P.Adamo, che sono ancora costi, rispondo ringratiando V. R. del conto, che gli è piaciuto darmi del suo viaggio. Et con questa occasione mi occorre raccomandare caldamente il suddetto P.Adamo, il quale è di natura pusillanime,et facile à turbarsi. V. R. che ha piu prudenza et fortezza, farà servitio à Dio à compatirlo, à ciò qualche accidente non impedisca una missione tanto grande, come �

/^questa, d'onde dipende la conversione di una natione intiera. Prin

cipalmente pare che il P.Adamo si pigli fastidio di parergli che V.

R. voglia esser capo della missione; per� lei con la sua prudenza

potria levargli questa sospitione di testa, con dirgli che hanno da

esser compagni,et che lei va per aiutarlo. Non mancaremo pregare

^riddio, che gli dia buon viaggio, et lei ancora si ricordi di me

^nelle sue orationi. Di Roma li 10.di ottobre 1614.

Di V.R.

fratello,et servo in X�

Roberto Card.Bellarmino.

,^P.Gio.Antonio Marietti.

Messina.

(adresse):

Al molto rev.P're il P're Antonio Marietti della Comp/a di Gies�

Messina.

(cachet)

Rome,Chiesa del Gies�. autogr. adresse manu secret.