Difference between revisions of "Page:EBC 1612 07 28 1198.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Pages Constantinople,28 juill.1612. Le v�c^^patriarche de C. � Bell. / 111"^ et Sig^^ et padro...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
  
Constantinople,28 juill.1612. Le v�c^^patriarche de C. � Bell.
+
Ill.mo et R.mo Sig.re et Sig.re et padron mio col.mo<lb/>
 
+
dato risposta alla lettera di V.S.Ill.ma alli 30 del passato et hora li scrivo facendoli sapere la nostra salute et il contento grande, quale ho sentito leggendo la lettera di V.S. Ill.ma scritta al padre Rettore, ch'in vero non so che risponderli, vedendo il grand'affetto et effetto che tanto s'adopera per la persona mia in fare tanti ufficii con il Signor cardinale Aldobrandino et come S.S. Ill.ma gli viene risposto, che con buon'occasione haverebbe
/
+
replicato a Nostro Signore quanto bisognava per me et come ne sperava bene. Et più scrive V.S. Ill.ma che sarebbe necessario che da qui si ricordasse con lettere il negotio toccando all'istesso signor Cardinale questi affari per la protettione ch'egli tiene dell'oriente, che del resto V.S. Ill.ma assicura il p. Rettore, che dove potrà sempre si mostrarà affezionatissimo di me per infiniti rispetti, chè certamente non che risponderli solo che voi tacere et chiamarmi perpetuamente suo schiavo, et per obbedirli si replica di nuovo il bisogno grande, et ne mando la copia a V.S. Ill.ma et un'altra all'ill.mo Ginnasio, quale me scrive due lettere per questo ordinario, certificandomi l'esser'io molto amato dall'ill.mo Aldobrandino et dall'ill.mo Bevilacqua. Et se non si qualche cosa adesso, io non spero più, et questa speranza tengo certo non sarà vana et riuscirà senz'altro, si per il mezzo di V.S. Ill.ma com'anco del Ginasio et Bevilacqua, tanto più che l'ill.mp Aldobrandino mi [scrive] per questo ordinario che mi ringratia et mi corrisponde con affetto vero et partiale et con dessiderio che li venga occasione d'adoperarsi per quanto vale per la persona mia. Non hebbe mai si potentissimi mezzi non solo il vesdovo di Milo semplice capellano dell'ambasciatore morto ne quanti hebbero mai vescovati, si come io, et haver servito a tempo della sa. mem. di Clemente ottavo et tre anni di questo, et poi morire un giorno di peste ò tornare alla provincia con pochissimo honore. Starò à vedere
 
+
<pb/>
111"^ et
 
 
 
Sig^^ et padron m�o col"^
 
 
 
H� dato risposta alla lettera di V.S.Ili,ma alli 30 del passato
 
 
 
et bora li scrivo facendoli sapere la nostra salute et il contento
 
 
 
grande, quale ho sentito leggendo la lettera di V.S.111^^ scritta
 
 
 
jTal padre Rettore, ch'�n vero non s� che risponderli, vedendo il
 
 
 
grand'affetto et effetto che tanto s'adopera per la persona m�a in
 
 
 
fare tanti ^ufficii con il Signor cardinale Aldobrandino et come
 
 
 
d� S.S.Ill^^ gli viene risposto, che con buon'occasione Laverebbe
 
 
 
replicato Nostro Signore quanto bisognava per me et come ne spe-
 
 
 
rava bene. Et pi� scrive V.S.111^^ che sarebbe necessario che da
 
 
 
qui si ricordasse con lettere il negotio toccando all'istesso sig
 
 
 
nor Cardinale questi affari per la protett�one ch'egli tiene dell'
 
 
 
oriente, che del resto V.S.111^^ assicura il p.Rettore, che dove
 
 
 
potr� sempre si mostrar� affezionatissimo di me per infiniti ris-
 
 
 
/y*petti, ch� certamente non s� che risponderli solo che voi tacere
 
 
 
et chiamarmi perpetuamente suo schiavo, et per obbedirli si repli
 
 
 
ca di nuovo il bisogno grande, et ne mando la copia V.S.111^^
 
 
 
et un'altra all'ill^^ Ginnasio, quale me scrive due lettere per
 
 
 
questo ordinario, certificandomi l'esser'io molto amato dall'ill^^
 
 
 
^^Aldobrandino et dall'ill^� Bevilacqua. Et se non si f� qualche co
 
 
 
sa adesso, io non spero pi�, et questa speranza tengo certo non
 
 
 
sar� vana et riuscir� senz'altro, si per il mezzo di V.S.111^^
 
 
 
com'anco del Ginas�o et Bevilacqua, tanto pi� che l'�ll^^ Aldobran
 
 
 
dino mi [scr�ve] per questo ordinario che mi ringratia et mi cor-
 
 
 
^^^risponde con affetto vero et partiale et con dess�derio che l� ven
 
 
 
ga occasione d'adoperarsi per quanto vale per la persona m�a. Non
 
 
 
hebb� mai si potentissimi mezzi non solo il vesdovo di Milo sem-
 
 
 
p M c e capellano dell'ambasciatore morto ne quanti hebbero mai ves
 
 
 
covati, s� come h� io, et haver servito tempo della sa.mem.di ^
 
 
 
Clemente ottavo et tre anni di questo, et poi morire un giorno di
 
 
 
peste tornare alla provincia con pochissimo honore. Star� � ve-
 

Revision as of 17:12, 23 July 2018

This page has been proofread


Ill.mo et R.mo Sig.re et Sig.re et padron mio col.mo
Hò dato risposta alla lettera di V.S.Ill.ma alli 30 del passato et hora li scrivo facendoli sapere la nostra salute et il contento grande, quale ho sentito leggendo la lettera di V.S. Ill.ma scritta al padre Rettore, ch'in vero non so che risponderli, vedendo il grand'affetto et effetto che tanto s'adopera per la persona mia in fare tanti ufficii con il Signor cardinale Aldobrandino et come dà S.S. Ill.ma gli viene risposto, che con buon'occasione haverebbe replicato a Nostro Signore quanto bisognava per me et come ne sperava bene. Et più scrive V.S. Ill.ma che sarebbe necessario che da qui si ricordasse con lettere il negotio toccando all'istesso signor Cardinale questi affari per la protettione ch'egli tiene dell'oriente, che del resto V.S. Ill.ma assicura il p. Rettore, che dove potrà sempre si mostrarà affezionatissimo di me per infiniti rispetti, chè certamente non sò che risponderli solo che voi tacere et chiamarmi perpetuamente suo schiavo, et per obbedirli si replica di nuovo il bisogno grande, et ne mando la copia a V.S. Ill.ma et un'altra all'ill.mo Ginnasio, quale me scrive due lettere per questo ordinario, certificandomi l'esser'io molto amato dall'ill.mo Aldobrandino et dall'ill.mo Bevilacqua. Et se non si fà qualche cosa adesso, io non spero più, et questa speranza tengo certo non sarà vana et riuscirà senz'altro, si per il mezzo di V.S. Ill.ma com'anco del Ginasio et Bevilacqua, tanto più che l'ill.mp Aldobrandino mi [scrive] per questo ordinario che mi ringratia et mi corrisponde con affetto vero et partiale et con dessiderio che li venga occasione d'adoperarsi per quanto vale per la persona mia. Non hebbe mai si potentissimi mezzi non solo il vesdovo di Milo semplice capellano dell'ambasciatore morto ne quanti hebbero mai vescovati, si come hò io, et haver servito a tempo della sa. mem. di Clemente ottavo et tre anni di questo, et poi morire un giorno di peste ò tornare alla provincia con pochissimo honore. Starò à vedere
---page break---