Difference between revisions of "Page:BLMM 1060 04.djvu/59"

From GATE
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 10: Line 10:
 
rali esclamò verso il cielo con dire: Fecisti nos do-<lb/>
 
rali esclamò verso il cielo con dire: Fecisti nos do-<lb/>
 
mine ad te, et inquietum est cor nostrum donec re-<lb/>
 
mine ad te, et inquietum est cor nostrum donec re-<lb/>
quiescat in te
+
quiescat in te. Hora dico io, che lontano davero<lb/>
 +
sono dalla mondana vanità, mà senza dubio stò<lb/>
 +
regnando nella celeste verità, ch'è il mio unico,<lb/>
 +
e sommo bene Giesù christo, il quale per farmi capace<lb/>
 +
un tantino del suo sviscerato amore verso di me,<lb/>
 +
disse: <unclear>e</unclear>go sum via, veritas, et vita; ò che bella<lb/>
 +
via per la quale io camin<unclear>ò</unclear>; ò che infallibile verità<lb/>
 +
<pb/>

Revision as of 13:53, 17 March 2017

This page has not been proofread


alcerto non si satia mai,poi proprio è dio,
il quale dice: Fili prebe mihi cor tuum. e per il
contrario quando haverà solamente questo suo unico,
e sommo bene, all'hora potrà francamente dire:
Satis domine satis, et iterum dico satis: Nunc equi-
dem aliud nolo, quia in te inveni omnia, et pro te
quàm libentissimè relinquo omnia; e ciò lo sapeva
ben dire anche il nostro Africano Agostino Santo, il
quale doppo l'haver assaggiato molte delitie corpo-
rali esclamò verso il cielo con dire: Fecisti nos do-
mine ad te, et inquietum est cor nostrum donec re-
quiescat in te. Hora dico io, che lontano davero
sono dalla mondana vanità, mà senza dubio stò
regnando nella celeste verità, ch'è il mio unico,
e sommo bene Giesù christo, il quale per farmi capace
un tantino del suo sviscerato amore verso di me,
disse: ego sum via, veritas, et vita; ò che bella
via per la quale io caminò; ò che infallibile verità

---page break---