Difference between revisions of "Page:BLMM 1060 03.djvu/78"

From GATE
Header (noinclude):Header (noinclude):
Line 1: Line 1:
 
+
<br>
 +
<p style="float:right"><span style="color:Blue">
 +
f. 39v
 +
</span></p>
 +
<br>
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
essendo stato un giorno prima della Festa si celebra per l'adoratione dei S.<sup>ti</sup> Magi in una chiesa chiamata di [https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Maria_di_Basic%C3%B2 Santa Maria di Basicò] nella Città di Messina a fare l'oratione che fù nell'anno 1659. Dove ci era sposto il Santi.<sup>mo</sup> Sacramento. Udì allora una chiara voce interna che mi disse: Tu hai una pretiosis.<sup>a</sup> giamma mà non la consci che è la Purità di mente, e perch'all'hora non potevo conoscere che vol dire questa purita di mente parte per poca cognitione che havevo nella lingua volgare e parte ancora per la cognitione delle virtù christiana. Interogai perciò il mio Padre Spte. di tal cosa, mi la spiegò per quanto poteva farmi capire qualche cosa.<br>
+
essendo stato un giorno prima della Festa <br>
In questo medesimo tempo mentre stavo à fare l'oratione nella sù detta chiesa di S.<sup>ta</sup>
+
che si celebra per l'adoratione dei S.<sup>ti</sup> <br>
 +
Magi in una chiesa chiamata di Santa [https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Maria_di_Basic%C3%B2 Maria di Basicò] nella Città di Messina <br>
 +
a fare l'oratione che fù nell'anno 1659. <br>
 +
Dove ci era sposto il Santi.<sup>mo</sup> Sacramento. <br>
 +
Udì allora una chiara voce interna che <br>
 +
mi disse: Tu hai una pretiosis.<sup>a</sup> giamma <br>
 +
mà non la consci che è la Purità di mente, <br>
 +
e perch'all'hora non potevo conoscere che vol <br>
 +
dire questa purita di mente parte per poca <br>
 +
cognitione che havevo nella lingua volgare <br>
 +
e parte ancora per la cognitione delle virtù <br>
 +
christiana. Interogai perciò il mio Padre <br>
 +
Spte. di tal cosa, mi la spiegò per quanto poteva <br>
 +
farmi capire qualche cosa.<br>
 +
In questo medesimo tempo mentre stavo à <br>
 +
fare l'oratione nella sù detta chiesa di <br>
 +
S.<sup>ta</sup>
  
  

Revision as of 11:34, 2 June 2022

This page has not been proofread


f. 39v


essendo stato un giorno prima della Festa
che si celebra per l'adoratione dei S.ti
Magi in una chiesa chiamata di Santa Maria di Basicò nella Città di Messina
a fare l'oratione che fù nell'anno 1659.
Dove ci era sposto il Santi.mo Sacramento.
Udì allora una chiara voce interna che
mi disse: Tu hai una pretiosis.a giamma
mà non la consci che è la Purità di mente,
e perch'all'hora non potevo conoscere che vol
dire questa purita di mente parte per poca
cognitione che havevo nella lingua volgare
e parte ancora per la cognitione delle virtù
christiana. Interogai perciò il mio Padre
Spte. di tal cosa, mi la spiegò per quanto poteva
farmi capire qualche cosa.
In questo medesimo tempo mentre stavo à
fare l'oratione nella sù detta chiesa di
S.ta