Difference between revisions of "Page:EBC 1606 12 23 0633.pdf/1"

From GATE
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
Rome,23 decembre 1606. Bellarmin au grand due de Toscane. 633
+
Ser.mo Sig.r mi.o oss.mo<lb/>
 
+
E ben ragione che la salute, e prosperità ch'io desidero in segreto a V. S.ma in tutto l'anno, si palesi in questi giorni di Natale pieni d'allegrezza, onde per questo la supplico a credere che ora non solo gli anuncio le prossime feste feliciss.me con buon capo d'anno insieme; ma tutto quello di più che V.A. Ser.ma sa desi dorarsi. La supplico di gradire questo picciolo tributo della devozione mia verso di lei, dandomene segno col favore di qualche suo comandam.to. Conche raccomandandomi in grazia di V.A.S.ma le faccio um.a riverenza. Di Roma il di XXII di dicembre 1606.<lb/>
/ S^ermo bigr mi.o ossmo
+
Di V.A. Ser.ma<lb/>
 
+
Con questa occasione ringrazio V.A.Ser.ma che già due volte si sia compiaciuta di nominare alle chiese vacanti del suo stato il Sigor Mario Cosci mio familiare, e da me molto stimato per le sue virtù e la supplico a continuare nelle occasioni, che si porgeranno. Quando anche gli piacesse tal volta onorare di simile nomina il ladre Tarugi, nipote del Sig. Card. Di Siena, farebbe grazia particolare a me che gli sono paesano e parente, e molto più al Card. di Siena se bene esso non ardisce parlare del proprio nipote, e favorirebbe una persona degna così per bontà di vita, come per sufficienza di dottrina.<lb/>
E ben ragione che la salute,e prosperit� ch'io desidero in
+
umiliss.o e devotiss.o servitore<lb/>
 
+
il card. Bellarmino.<lb/>
secreto �
+
Al Ser.mo Sig.r mio oss.mo il Gran duca di Toscana.
 
 
in tutto l'anno, si palesi in questi giorni di
 
 
 
Natale pieni d'allegrezza, onde per questo la supplico credere
 
 
 
3T che hora non solo gl'anuntio le prossime feste feliciss^^ con buon
 
 
 
capo d'anno insieme; ma tutto quello di pi� che V.A.Serm^i^ s� desi dorarsi. La supplico di aggradire questo picciolo tributo della
 
 
 
devotione mia verso di lei, dandomene signo col favore di qualche suo comandam"t^o. Conche raccomandandomi in gratia di V.A.S^^ le
 
 
 
faccio hum^ riverenza. Di Roma il di AXII di decembre 1606. Di V.A.Serma
 
 
 
Con questa occasione ringrazio V.A.Ser^^ che gi� due vol
 
 
 
te si sia compiaciuta di nominare alle chiese vacanti del suo sta-
 
 
 
to il Sigor Mario
 
 
 
^ mio familiare, et da me molto stimato per
 
 
 
le sue virt� et la supplico continuare nelle occasioni,che si
 
 
 
porgeranno. Quando anco gli piaccesse tal volta honorare di simi
 
 
 
le nominatione il ladre Tarugi, nipote del Sig�^ Card.Di Siena,
 
 
 
farebbe gratia particolare me che gli sono paesano et parente,
 
 
 
et molto piu al Card, di Siena se bene esso non ardisce parlare
 
 
 
del proprio nipote, et favorireboe una persona degna cosi per bon
 
 
 
t� di vita,come per sufficienza di dottrina.
 
 
 
humiliss� et divotiss� servitore il card. Bellarmino.
 
 
 
Al S^ermo Sigr mi.o ossmo il uran duca di ^Toscana.
 
 
 
Florence, Archiv.Medie, voi.3782.
 

Revision as of 15:27, 17 July 2017

This page has been proofread

Ser.mo Sig.r mi.o oss.mo
E ben ragione che la salute, e prosperità ch'io desidero in segreto a V. S.ma in tutto l'anno, si palesi in questi giorni di Natale pieni d'allegrezza, onde per questo la supplico a credere che ora non solo gli anuncio le prossime feste feliciss.me con buon capo d'anno insieme; ma tutto quello di più che V.A. Ser.ma sa desi dorarsi. La supplico di gradire questo picciolo tributo della devozione mia verso di lei, dandomene segno col favore di qualche suo comandam.to. Conche raccomandandomi in grazia di V.A.S.ma le faccio um.a riverenza. Di Roma il di XXII di dicembre 1606.
Di V.A. Ser.ma
Con questa occasione ringrazio V.A.Ser.ma che già due volte si sia compiaciuta di nominare alle chiese vacanti del suo stato il Sigor Mario Cosci mio familiare, e da me molto stimato per le sue virtù e la supplico a continuare nelle occasioni, che si porgeranno. Quando anche gli piacesse tal volta onorare di simile nomina il ladre Tarugi, nipote del Sig. Card. Di Siena, farebbe grazia particolare a me che gli sono paesano e parente, e molto più al Card. di Siena se bene esso non ardisce parlare del proprio nipote, e favorirebbe una persona degna così per bontà di vita, come per sufficienza di dottrina.
umiliss.o e devotiss.o servitore
il card. Bellarmino.
Al Ser.mo Sig.r mio oss.mo il Gran duca di Toscana.